Sebbene il pallone non stia rotolando sul campo ed i tempi dei +3 e del "maledetto redattore che ha dato 5.5 al mio giocatore" sono ancora lontani, questo rimane un periodo fondamentale per decidere l'andamento della stagione di ogni fantAllenatore. Le ore di studio si fanno frenetiche, analizzando tutte le voci di mercato e le possibili ripercussioni sui propri obiettivi, senza tuttavia perdere di vista le prime indiscrezioni provenienti dai ritiri, con gli allenatori che lasciano intendere di preferire questo o quel giocatore o di volersi schierare con un determinato modulo anziché un altro. Tutte scelte che finiranno inevitabilmente per influenzare le strategie da usare in fase d'asta.

Per questo, avvalorandoci dell'aiuto delle nostre probabili formazioni, abbiamo deciso di analizzare le possibili scelte tattiche dei vari allenatori nella prossima stagione, andando a scoprire quali potrebbero essere i moduli più, o meno, utilizzati e trovando risultati abbastanza sorprendenti.

In controtendenza con quanto si dice sul calcio italiano i moduli più utilizzati sono, almeno sulla carta, decisamente offensivi. Il 4-3-3 ed il 4-3-1-2 dovrebbero essere messi in pratica da ben sei squadre ciascuno, si tratta di Lazio, Napoli, Palermo, Roma, Sassuolo e Torino nel primo caso, mentre ad utilizzare la tattica che prevede il trequartista alle spalle delle due punte dovrebbero essere Cagliari, Chievo Verona, Empoli, Milan, Pescara e Sampdoria.

Il 3-4-3 dovrebbe essere applicato invece da Atalanta, Crotone e Genoa, mentre Bologna, Fiorentina ed Inter si dovrebbero vestire con il 4-2-3-1 per favorire la prolificità delle proprie punte centrali. Le due bianconere del nostro campionato dovrebbero invece assomigliarsi anche dal punto di vista tattico, per entrambe la strada principale dovrebbe essere infatti quella del 3-5-2 per esaltare l'ampiezza del campo e fornire alle punte centrali invitanti cross da spingere in rete.

Ultima curiosità: delle 20 protagoniste del prossimo campionato nessuna utilizzerà, di base, il più canonico dei moduli, quel 4-4-2 che per anni è stato l'assoluto dominatore tattico della scena mondiale.