Mancano esattamente cinque partite alla fine della stagione, di fatto parte stasera con Napoli-Bologna la volatona finale non solo della Serie A ma anche dei vari fantacalci d'Italia: tanti fantallenatori, infatti, sono ancora alla ricerca dell'obiettivo sperato, ed allora ogni minimo particolare non può essere trascurato. C'è chi, però, sicuramente non potrà essere utile in tale contesto perché già fuori dai giochi totalmente, o per gran parte dei match restanti: tanti nomi, qualcuno di seconda fascia, altri di primissima scelta. Gente utile come Skorupski in porta, l'esperto Burdisso in difesa, la giovane rivelazione Ivan in mezzo, o Pandev in attacco, qualche delusione che si pensava potesse dare di più durante l'anno come Carmona e Frey, ed anche pedine che avrebbero potuto far comodo nelle rotazioni o come soluzioni d'emergenza, vedi Bubnjic e Gnahorè.
Abbiamo individuato, però, un intero undici che avrebbe potuto rendere in maniera soddisfacente per ogni fantallenatore se la sfortuna non si fosse accanita su tali giocatori: una squadra di tutto rispetto che magari non avrebbe potuto lottare per il primo posto di una lega, ma che si sarebbe fatta sicuramente rispettare lungo l'arco della stagione. Analizziamola assieme reparto per reparto.
PORTIERE - Mattia Perin, estremo difensore del Genoa, 25 presenze per lui con una media-voto di 6.36 ed una fantamedia di 5.24, non rientrerà sino a fine stagione a causa della rottura del legamento crociato anteriore.
DIFENSORI - Terzino destro Martin Caceres: solamente 6 presenze per lui, media-voto e fantamedia pari a 5.83. Stagione tormentata da tanti contrattempi fisici, l'ultimo che l'ha messo k.o. riguarda la lesione del tendine d'Achille destro. Coppia centrale costituita da Dainelli e De Vrij: il clivense ha una media-voto di 5.92 ed una fantamedia appena superiore (5.94), frutto di 18 presenze, recentemente infortunatosi al legamento crociato anteriore del ginocchio destro; l'olandese della Lazio fuori praticamente da inizio stagione, ha collezionato solo 2 presenze con media-voto e fantamedia pari a 5.75, poi sempre out per continui problemi ad un ginocchio. Terzino sinistro Avelar: a lungo aspettato da tanti fantallenatori, è riuscito a mettere la sua firma sui tabellini in sole 5 occasioni nelle quali ha registrato media-voto 5.9 e fantamedia 6.1. Anche lui costretto a fermarsi per problemi al legamento del crociato anteriore del ginocchio.
CENTROCAMPISTI - Sono appena 5 le presenze per Laribi del Sassuolo, 5.88 media e fantamedia, continui problemi muscolari l'hanno costantemente tenuto ai margini dell'undici titolare di Di Francesco: potrebbe ritornare disponibile fra qualche settimana, ma è ormai troppo tardi. Nome eccellente è quello di Claudio Marchisio: non un rendimento fantacalcistico da top-player, 6.27 di media-voto e solo 6.16 di fantamedia, ma la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro ha privato tanti fantallenatori della sua costante presenza nel reparto nevralgico. Sono 14 le presenze di Carbonero, 5.82 media-voto, 5.93 fantamedia, anche per lui ginocchio ballerino e precisamente il menisco: potrebbe recuperare per le ultimissime giornate, ma difficilmente riuscirà a lasciare il segno.
ATTACCANTI - Esterno destro del tridente offensivo Niang del Milan: 15 presenze per lui, 6.13 di media-voto, 7.33 la rispettabilissima fantamedia, poi la lesione ai legamenti della caviglia che non gli permetteranno di rientrare fra i disponibili prima della finale di Coppa Italia. Al centro dell'attacco Mattia Destro: 26 apparizioni, rispettivamente 6.02 e 6.65 media e fanta-media, la boa del Bologna è fuori per la frattura scomposta della falange prossimale del terzo dito del piede destro. Sta risolvendo gli ultimi fastidi, ma potrebbe non fare in tempo per lasciare il segno in maniera decisiva. Chiudiamo con Babacar della Fiorentina: lesione della giunzione miotendinea degli adduttori della coscia destra, ben che vada rientrerà alla 37.a. Sono 14 le sue presenze, 6.07 media-voto, 7.18 la fantamedia.