Un terzo di stagione è praticamente andato, ci si avvicina velocemente alla pausa invernale relativa alle vacanze natalizie, ma per alcune squadre di A, e dunque anche per i fantallenatori, dopo la sosta arriverà una fastidiosa parentesi d'indisponibilità per alcuni dei giocatori protagonisti nel nostro campionato e dunque nelle nostre leghe: stiamo parlando di tutti quei giocatori che dal 14 gennaio 2017 al (massimo) 5 febbraio 2017 saranno impegnati nella Coppa d'Africa. In tale periodo sono ben cinque le partite di campionato previste dal calendario: dall'8 gennaio (inevitabilmente i vari convocati saranno già in ritiro con le proprie nazionali) al 5 febbraio, infatti, sono previsti i turni che vanno dalla 19.a alla 23.a giornata.

Sono ben dieci le compagini di casa nostra che vedranno "scipparsi" sicuramente almeno un giocatore, tanti altri ancora non è chiaro se verranno chiamati o meno dai rispettivi c.t., ma proviamo a fare più o meno il quadro della situazione squadra per squadra, ricordando prima l'elenco (in ordine alfabetico) delle 16 nazionali che si contenderanno il titolo africano fra qualche settimana: Algeria, Burkina Faso, Camerun, Congo, Costa d'Avorio, Egitto, Gabon, Ghana, Guinea-Bissau, Mali, Marocco, Senegal, Togo, Tunisia, Uganda, Zimbabwe.

ATALANTA

partite d'interesse: Chievo, Lazio, Sampdoria (Torino, Cagliari)

giocatori indisponibili: Kessie, Dramè

10 presenze sino ad oggi per il centrocampista della Costa d'Avorio, una delle rivelazioni di questa prima parte di stagione, già 4 gol all'attivo con media e fantamedia di tutto rispetto: 6.4 e 7.4. Durante la sua indisponibilità potrebbe trovare più spazio Freuler, ultimamente messo in seconda fila dal giovane Gagliardini. Probabile che faccia parte della spedizione africana anche il senegalese Dramè, un infortunio muscolare lo terrà fermo ai box sino a novembre, dunque eventualmente in tempo utile per rispondere alla chiamata del suo c.t.: 7 presenze con 5.64 di media-voto e 5.57 di fantamedia, diverse le possibili alternative che vanno dal più coperto Zukanovic ai più offensivi D'Alessandro e Spinazzola.

BOLOGNA

partite d'interesse: Juventus, Crotone, Torino (Cagliari, Napoli)

giocatori indisponibili: Donsah, Mbaye, Taider

Queste le statistiche dei tre ad oggi: il ghanese 3 presenze, 5.5 media, 5 fantamedia; il senegalese 2 presenze, 6 media, 6 fantamedia; l'algerino 11 presenze, 6.05 media, 6.27 fantamedia. Il buco principale, dunque, riguardarebbe la sostituzione di Taider: i maggiori indiziati Viviani e Pulgar. "Salvo" Sadiq, la Nigeria non prenderà parte alla Coppa.

CROTONE

partite d'interesse: Lazio, Bologna, Genoa (Empoli, Palermo)

giocatori indisponibili: Mesbah

L'algerino sarà l'unico partente fra i calabresi: impiegato in 4 occasioni con risultati non esattamente eccellenti (5.75 media, 5.62 fantamedia), la sua naturale alternativa è rappresentata da Martella, eventualmente pronto anche Sampirisi.

EMPOLI

partite d'interesse: Sampdoria, Udinese, Crotone (Torino, Inter)

giocatori potenzialmente indisponibili: Dioussè

Mai convocato dal Senegal, è molto seguito dallo staff della sua nazionale, ma difficilmente troverà spazio in Gabon, sede della competizione.

FIORENTINA

partite d'interesse: Pescara, Juventus, Chievo (Genoa, Roma)

giocatori potenzialmente indisponibili: Babacar, Diakhate

Mai convocati dal Senegal, difficilmente verranno ora presi in considerazione, in ogni caso - considerando le 0 presenze del secondo - il problema riguarderebbe eventualmente solo l'attaccante, jolly prezioso nelle rotazioni di Paulo Sousa, ma comunque non un titolare.

GENOA

partite d'interesse: Roma, Cagliari, Crotone (Fiorentina, Sassuolo)

giocatori indisponibili: Gapkè

giocatori potenzialmente indisponibili: Cissokho, Cofie

Gapkè è una delle stelle del Togo, prezioso nelle sue 4 presenze stagionali coi rossoblù (5.75 media, 6.38 fantamedia), non è comunque una prima scelta. Poco dolorose le eventuali assenze degli altri due, entrambi a 0 presenze in campionato, ed anche per questo lontani dalle convocazioni di Senegal e Ghana.

INTER

partite d'interesse: Udinese, Chievo, Palermo (Pescara, Juventus)

giocatori potenzialmente indisponibili: Gnoukori, Yao

Poche possibilità per il primo, inesistenti per il secondo, in ogni caso quasi impercettibile l'impatto fantacalcistico: 4 presenze (5.75 media e fantamedia) il primo, 0 il secondo,

JUVENTUS

partite d'interesse: Bologna, Fiorentina, Lazio (Sassuolo, Inter)

giocatori indisponibili: Benatia, Lemina

giocatori potenzialmente indisponibili: Asamoah

Capitano del Marocco, Benatia (6 presenze con 6.5 di media e 6.42 di fantamedia) sarà sicuramente la perdita più importante per i bianconeri considerando i problemi fisici che non stanno dando tregua e Barzagli e Chiellini: la sua assenza aprirebbe ripetutamente le porte del campo a Rugani, a meno che Allegri non opti per Evra e Lichtsteiner nella difesa a tre. Da non sottovalutare l'assenza di Lemina (Gabon): non un titolare inamovibile, ma comunque ben 8 presenze con 6.19 di media e 6.12 di fantamedia. Da valutare la posizione di Asamoah, i problemi al ginocchio potrebbero compromettere la sua presenza in Africa, ma anche un impiego continuo in bianconero.

LAZIO

partite d'interesse: Crotone, Atalanta, Juventus (Chievo, Pescara)

giocatori indisponibili: Keita

Dopo i problemi di quest'estate, e le continue voci di mercato che comunque continuano ad interessarlo, per i capitolini non sarà un buon fattore dover fare a meno di Keita Balde, punto di forza del Senegal. 10 presenze, 4 gol, 3 assist, 6.65 di media, 8.1 fantamedia: meglio di lui nel reparto avanzato, considerando la media voto, hanno fatto solamente Belotti e Dzeko, per lo meno fra i giocatori con almeno 6 presenze. Un'alternativa durante il periodo di sua assenza potrebbe essere Kishna, o l'avanzamento di Milinkovic-Savic. Resterà in Italia Bastos, fuori dalla competizione con l'Angola.

NAPOLI

partite d'interesse: Sampdoria, Pescara, Milan (Palermo, Bologna)

giocatori indisponibili: El Kaddouri, Ghoulam, Koulibaly

Difesa decimata per i partenopei che dovranno fare a meno del terzino algerino (11 presenze con 5.77 di media e 5.91 di fantamedia) e del forte centrale senegalese (12 presenze con 5.83 di media e 5.96 di fantamedia): Strinic scalpita in fascia, parecchie le alternative in mezzo fra Tonelli, Chiriches e Maksimovic. Sarà fuori anche l'ex Toro che però ha visto il campo una sola vota (voto 6) resterà a disposizione invece Diawara, non qualificato con la Guinea.

PALERMO

partite d'interesse: Empoli, Sassuolo, Inter (Napoli, Crotone)

giocatori potenzialmente indisponibili: Embalo

Il c.t. della Guinea-Bissau lo tiene d'occhio, ma sino a questo momento non è mai stato schierato, difficile che ci pensi adesso considerando la poco felice esperienza rosanero condita da 5 presenze con 5.6 di media.

PESCARA

Sospiro di sollievo per Oddo ed i fantallenatori che hanno puntato su Benali: la Libia non si è qualificata alla Coppa d'Africa.

ROMA

partite d'interesse: Genoa, Udinese, Cagliari (Sampdoria, Fiorentina)

giocatori indisponibili: Salah

Un'unica assenza fra i giallorossi, ma dal peso specifico enorme: il Messi delle Piramidi è uno dei grandi protagonisti di questa stagione durante la quale ha fino ad ora messo assieme 12 presenze con 8 gol e 4 assist, 6.54 media, 8.79 fantamedia: solo Dzeko ha fatto meglio di lui in termini fantacalcistici. La principale alternativa è rappresentata da El Shaarawy, potrebbe trovare spazio a tratti anche Iturbe.

SASSUOLO

Solamente Duncan poteva entrare in questo contesto fra i giocatori neroverdi, ma il centrocampista ghanese resterà fuori dai giochi sino a gennaio per un problema ad una caviglia.

TORINO

partite d'interesse: Sassuolo, Milan, Bologna (Atalanta, Empoli)

giocatori indisponibili: Acquah

Il centrocampista granata fa parte della numerosa colonia italiana delle Black Stars: 7 presenze, 5.93 media, 5.71 fantamedia, la sua assenza aumenterà lo spazio a disposizione soprattutto di Obi, non qualificatosi con la sua Nigeria.

UDINESE

partite d'interesse: Inter, Roma, Empoli (Milan, Chievo)

giocatori indisponibili: Badu, Wague

Il ghanese è una delle colonne portanti della squadra friulana, 10 presenze con 6.25 di media e 6.4 di fantamedia: Halfredsson e Jankto si contenderanno la maglia da lui lasciata durante la Coppa d'Africa. Occasione, invece, per Angella, Samir o Heurtaux per cercare di non far rimpiangere il perno difensivo del Mali che si è conquistato col tempo la titolarità mettendo insieme 4 presenze (5.62 - 5.5).

Le squadre che, invece, non avranno nessun problema neanche potenziale sono Cagliari, Chievo, Milan (tecnicamente ci sarebbe Niang convocabile dal Senegal, ma già in passato l'attaccante rossonero ha fatto sapere che la sua preferenza ricade sulla Francia, che però in nazionale maggiore non l'ha ancora mai convocato) e Sampdoria: nessun giocatore di questi quattro club fa parte del giro di una delle 16 nazionali impegnate fra due mesi nella rassegna continentale ormai prossima.