Pronti all'ultimo appuntamento stagionale con Fanta-Ex, lo spazio che analizza gli ex della giornata di campionato a venire. In questo 38° e ultimo turno di campionato, memorabile, sotto questo punto di vista, sarà la sfida tra Milan e Roma di sabato sera: da una parte ci saranno Mexes (7 anni, 267 partite e 15 gol in giallorosso) e Romagnoli (colpo estivo del Milan, pagato ben 25 milioni, che a Roma ha giocato 14 partite con 1 gol), ma anche in qualche misura, Andrea Bertolacci. Il centrocampista rossonero è in ballottaggio con Mauri per affiancare Kucka e Montolivo, e vanta l'intera trafila delle giovanili nella società capitolina: nato proprio a Roma 25 anni fa, l'ex Genoa in estate è costato 20 milioni. In maglia Roma, però, neanche una presenza da professionista, visto il prestito al Lecce prima e la comproprietà col Genoa poi. Dalla panchina, infine, partirà Jeremy Menezai tempi della Roma soprannominato Mago Houdini. Arrivò nella Capitale a 21 anni, ci rimase per 3 (113 presenze e 12 gol), altalenanti, stagioni, e venne ceduto poi per 9 milioni al PSG, prima di sbarcare, da svincolato, due anni fa, a Milano. Dall'altra parte, occhio a Stephan El Shaarawy: la Roma potrebbe riscattarlo a breve proprio dai rossoneri (dopo 1.4 milioni già versati per il prestito), dove il Faraone ha giocato 102 partite con 27 gol. 

Stephan El Shaarawy nel 2014 (getty)

+
Alessio Romagnoli, luglio 2015 (getty)

+

Poche ore prima, in campo Juve e Samp: da una parte Zaza, dall'altra Cassani. L'attaccante, che potrebbe partire dalla panchina e subentrare con successo, nel luglio 2010 da svincolato, sottoscrisse un contratto quadriennale proprio in blucerchiato, giocando prevalentemente in Primavera, e poi, nel febbraio 2011, anche in prima squadra. Esordì durante il derby della Lanterna Sampdoria-Genoa 0-1, subentrando al 78' a Dessena. Poi il prestito alla Juve Stabia in Serie B, il passaggio al Viareggio ed all'Ascoli e quindi, il 9 luglio 2013 la Juventus lo acquistò a titolo definitivo proprio dalla Sampdoria per 3,5 milioni. L'affidabile e duttile difensore, invece, nato in provincia di Novara, crebbe nel vivaio bianconero, ed a 20 anni passò in prestito proprio alla Samp (in B), prima di passare a Verona e Palermo. Non scordiamoci, ovviamente, di Fabio Quagliarella, che potrebbe fare staffetta con Muriel proprio contro la sua ex squadra: 4 belle stagioni da comprimario (102 presenze e 30 gol) a Torino non si scordano facilmente, nonostante il ritorno nella Genova che lo rese grande. A proposito di ex Samp, sfiderà l'Inter da ex anche Alfred Duncan, attualmente in prestito al Sassuolo che si giocherà il tutto per tutto contro l'Inter: la Beneamata lo lanciò dal vivaio, e con la formazione Primavera dei neroazzurri vinse nella stagione 2011-2012 la NextGen Series e il Campionato Primavera. A centrocampo schieriamo anche Brighi, atteso da Chievo - Bologna: il triennio 2004 - 2007 a Verona, con 94 presenze e 9 gol, è stato importante per l'esperto centrocampista, che ora milita in maglia felsinea. Dall'altra parte citiamo anche Meggiorini, nel 2010-2011 al Bologna con 3 gol stagionali, e Gamberini, bolognese di nascita, e rossoblu sino ai 25 anni (84 presenze ed un gol). A Genova giocheranno peraltro, da ospiti, sia Borriello che Pinilla: il primo in tre esperienze in maglia Grifo ha realizzato 31 gol (73 le presenze); il secondo 4 gol in 14 presenze nel primo semestre 2015. Chiudiamo questo scontro con Constant, appena tornato in Serie A: il Chievo lo comprò dallo Châteauroux nel 2010, ed in quella stagione giocò 32 partite, con 2 gol. 

Dalla Fanta 11 teniamo fuori, per scelta e per tattica, anche Zarate (portato in Serie A dai biancocelesti, con cui giocò 126 partite e segnò 34 gol), ma non Gilardino, che dopo il Piacenza giocò, giovanissimo, 2 anni a Verona in A (6 gol in 43 presenze prima di esplodere al Parma): ora dovrà far gol all'Hellas per salvare i rosanero. Anche questa settimana, purtroppo, nessun ex tra i portieri, visto che l'unico, Brkic, è di fatto fuori squadra nel Carpi nonostante venne fuori proprio dopo la bella esperienza al Friuli. Allora, che ne dite? Vi fiderete di noi, e soprattutto, per l'ultima volta della stagione, dei tanti fanta-ex di giornata dal dente avvelenato?

C'è la dura legge del gol, ma anche la dura legge dell'ex. Ed, ovviamente, anche quella che più ci interessa: ovvero la dura legge del gol dell'ex.

Quanti di voi, nello schierare la fantaformazione, almeno una volta - se non spesso - vi siete ritrovati a dover scegliere tra due calciatori praticamente equivalenti a livello fantacalcistico, ed avete pensato "Si, però Tizio è un ex. E magari...".

Già. Perché da che mondo è mondo, anche se non verificata a livello statistico, esiste una legge non scritta che dice che l'ex punisce sempre. Vero? Falso? Solo il futuro può dirlo. Quel che è certo è che, vista anche la frenesia del calciomercato italiano, di settimana in settimana in Serie A decine di ex incontrano le loro vecchie squadre, e col dente più o meno avvelenato. Ecco perché, ad ogni turno di campionato, e solo qui su Fantagazzetta, convinti di farvi cosa gradita, proveremo a proporvi addirittura un undici di ex "consigliabile" in sede fantacalcistica.