Nuovo appuntamento con la simulazione delle fasce di sorteggio della prossima Champions League. Vediamo cosa è cambiato dopo le partite del weekend non prima di avere ricordato che le ipotesi alla base della costruzione delle tabelle sono state spiegate QUI.

Come da ipotesi, andiamo preliminarmente a vedere la situazione provvisoria nei propri campionati nazionali delle squadre ancora in corsa nelle coppe europee per poi analizzare lo scenario attuale e le variazioni fascia per fascia rispetto alla scorsa settimana.

SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA

CHAMPIONS LEAGUE

Matematicamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2018/19: Barcellona, Manchester City, Bayern Monaco, Juventus

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2018/19: Real Madrid, Liverpool, Roma

Provvisoriamente esclusa dalla Champions League 2018/19: Siviglia

EUROPA LEAGUE

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2018/19: Atletico Madrid, Salisburgo, Lazio

Provvisoriamente qualificate ai turni preliminari di Champions League 2018/19: CSKA Mosca, Olympique Marsiglia

Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2018/19: Arsenal, Sporting Lisbona, RB Lipsia

Il risultato di questa situazione è che per questa simulazione considero l’ipotesi che vede il Siviglia come vincitore della Champions League e l'Arsenal come vincitore dell’Europa League.

FASCE PROVVISORIE

Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che le teste di serie sono le vincitrici dei sette campionati nazionali dei paesi con il ranking migliore (nel quinquennio 2012/17: Spagna, Germania, Inghilterra, Italia, Francia, Russia e Portogallo) e la vincitrice della Champions League 2017/18 (se già presente come campione nazionale sostituita dalla vincente del campionato dell’ottava nazione del ranking, in questa stagione l’Ucraina). In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 2 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 4 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati” con le altre posizionate in fondo alla tabella, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.

+

PRIMA FASCIA

Nessuna variazione fra le otto componenti di prima fascia, ma c'è da segnalare che la Juventus ha conquistato la matematica certezza di un posto nella prossima Champions League, avendo 19 punti di vantaggio sulla quinta (l'Inter) a sei giornate dalla fine, e che il Siviglia dopo la sconfitta nel match d'andata potrebbe uscire di scena questa settimana se venisse eliminato dal Bayern Monaco nel ritorno dei quarti di finale della Champions League 2017/18. Proprio il Bayern Monaco è la prima testa di serie sicura avendo vinto il campionato tedesco nel weekend. 

SECONDA FASCIA

Stesse otto squadre ma un cambio di posizione. La vittoria sul CSKA Mosca nei quarti di finale d'andata di Europa League ha permesso all'Arsenal di scavalcare il Borussia Dortmund nel ranking Uefa e di salire conseguentemente al terzo posto dell'urna. 

TERZA FASCIA

Due novità in terza fascia. Il primo nuovo ingresso è il Bayer Leverkusen che ha scalzato l'RB Lipsia dal quarto posto in Bundesliga battendolo in trasferta nello scontro diretto 4-1. La lotta in Germania per le posizioni dal secondo al quarto posto è sempre molto avvincente e vede al momento lo Schalke 04 a 52, il Borussia Dortmund a 51, il Bayer Leverkusen a 48, l'Eintracht Francoforte e l'RB Lipsia a 46 e l'Hoffenheim a 43. Entra anche l'Olympique Lione, che battendo il Metz in trasferta con un roboante 5-0 conquista uno dei quattro posti dedicati ai vincitori dei preliminari dei piazzati al posto dell'Ajax scavalcando al terzo posto della Ligue 1 l'Olympique Marsiglia (fermato sullo 0-0 interno dal Montpellier).

QUARTA FASCIA

L'ingresso in tabella del Bayer Leverkusen al posto del meno quotato (in termini di ranking) RB Lipsia comporta la momentanea retrocessione del Liverpool dalla terza alla quarta fascia. Se venisse confermato questo scenario sarebbe una pericolosissima mina vagante per tutti da pescare nell'ultima urna. C'è da dire però che ai Reds basta un solo punto in più nel coefficiente Uefa per scavalcare il Monaco, punto che potrebbe essere conquistato oggi con la sola qualificazione in semifinale se la squadra riuscirà a mantenere il vantaggio conquistato dopo il 3-0 sul Manchester City nella partita d'andata dei quarti di Champions League. In questa fascia c'è anche un'importante novità proveniente dall'Italia, con la Lazio che battendo l'Udinese 2-1 in trasferta ha superato l'Inter sconfitta 1-0 in casa del Torino. Pur essendo ancora in corsa in Europa League i biancocelesti possono scavalcare nel ranking Uefa solamente il Salisburgo a patto di vincere tutte le partite da qui alla fine del torneo. Per sperare nella terza fascia la Lazio deve quindi augurarsi la prematura uscita di scena di alcune delle squadre che la precedono. Infine esce momentaneamente da questa fascia il Galatasaray, sconfitto in casa del Genclerbirligi 1-0, che viene superato in vetta al campionato turco dall'Istanbul che ha battuto fra le mura amiche 1-0 lo Yeni Malatyaspor.

Riepilogo delle matematicamente qualificate (in corsivo le variazioni rispetto alla scorsa settimana):

- Qualificate alla fase a gruppi della Champions League 2017/18: Barcellona, Manchester City, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Juventus

- Qualificata almeno ai preliminari della Champions League 2017/18: Shakhtar Donetsk

Appuntamento a martedì prossimo per un nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie del sorteggio della fase a gruppi della prossima Champions League.