Un girone d'andata chiuso con 9 punti e un ultimo posto in classifica, "parziale", perchè incompleto del risultato di Pescara-Fiorentina. partita valevole per la 19esima giornata, e che verrà recuperata solo il prossimo primo febbraio. Questo il bilancio del tecnico Massimo Oddo sulla panchina del club abruzzese: 18 gare, una vittoria (a tavolino contro il Sassuolo), sei pareggi, undici sconfitte e una media punti pari a 0,5. Un bilancio magrissimo quello del difensore ex Milan e Lazio, ma ad essere singolare è la sua posizione in panchina: salda, saldissima, mai stata in bilico.
Una posizione atipica, se così si può definire, perchè il ruolino di marcia del Pescara conferma l'estrema fiducia nel tecnico, da parte del presidente Sebastiani. Che sia un record di longevità è presto testimoniato anche dagli esoneri che si sono verificati nel girone d'andata relativo agli ultimi sei campionati (dati Opta), dove in almeno otto casi, la media punti pari o inferiore allo 0,5, ha portato alla sostituzione. Più che con le frazioni e calcolatrice alla mano, sul cambio tecnico ha sempre pesato l'assenza di vittorie. Oddo, sul campo, non ha ancora conquistato i tre punti.
Un caso più unico che raro quindi, quella della mancata sostituzione, anche partendo ad analizzare il campionato di quest'anno, col riscontro di quattro cambi all'Inter, doppio al Palermo e all'Udinese. Tutti e quattro gli allenatori, al momento della fine del rapporto, godevano di una media punti a partita superiore o pari a quella di Oddo, eccezion fatta per De Zerbi con lo 0,41, comunque già rilevato dal club rosanero dopo la 12esima giornata. Difficile giudicare l'operato senza vittorie di chi l'ha preceduto - Ballardini - mister per due soli match:
2016-17 ALLENATORE (SQUADRA) | PARTITE GIOCATE | VITTORIE | PAREGGI | SCONFITTE | MEDIA PUNTI |
Frank De Boer (Inter) | 11 | 4 | 2 | 5 | 1,27 |
Davide Ballardini (Palermo) | 2 | - | 1 | 1 | 0,5 |
Roberto De Zerbi (Palermo) | 12 | 1 | 2 | 9 | 0,41 |
Giuseppe Iachini (Udinese) | 7 | 2 | 1 | 4 | 1 |