Che cos'è il podio europeo? Si tratta di una particolare graduatoria che mette a confronto le (provvisorie) prime 3 squadre in classifica dei 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue 1). I parametri considerati sono: punti conquistati, totale gol fatti, totale gol subìti. Ovviamente, dal momento che non tutti i tornei sono identici tra loro per numero di giornate finora disputate, l'unico modo per avere un dato standardizzato che sia paragonabile è fare la media per ognuno dei 3 criteri di giudizio presi in esame.
La situazione attuale è la seguente:
SERIE A (19 giornate):
1° Juventus*: 45 punti (39 gf, 14 gs)
2° Roma: 41 punti (40 gf, 18 gs)
3° Napoli: 38 punti (42 gf, 22 gs)
(* una gara in meno)
LIGUE 1 (19 giornate):
1° Nizza: 44 punti (34 gf, 13 gs)
2° Monaco: 42 punti (56 gf, 20 gs)
3° Psg: 39 punti (38 gf, 15 gs)
LIGA (17 giornate):
1° Real Madrid*: 40 punti (45 gf, 14 gs)
2° Siviglia: 36 punti (36 gf, 21 gs)
3° Barcellona: 35 punti (42 gf, 17 gs)
(* una gara in meno)
BUNDESLIGA (16 giornate):
1° Bayern Monaco: 39 punti (38 gf, 9 gs)
2° RB Lipsia: 36 punti (31 gf, 15 gs)
3° Hertha Berlino: 30 punti (24 gf, 16 gs)
PREMIER LEAGUE (20 giornate):
1° Chelsea: 49 punti (42 gf, 15 gs)
2° Liverpool: 44 punti (48 gf, 23 gs)
3° Tottenham: 42 punti (39 gf, 14 gs)
Incrociando le medie sopracitate, si ottengono questi tre podi:
PODIO PER MEDIA-PUNTI:
1° Juventus e Real Madrid: 2.5
3° Chelsea: 2.45
PODIO PER MEDIA-GOL FATTI:
1° Monaco: 2.95
2° Real Madrid: 2.81
3° Barcellona: 2.47
PODIO PER MEDIA-GOL SUBITI:
1° Bayern Monaco: 0.56
2° Nizza: 0.68
3° Tottenham: 0.7
Osservazioni
- Anno nuovo, rendimento vecchio: per Juventus e Real Madrid le cose non sono cambiate affatto. Anzi, a dire il vero una novità c'è: grazie anche al KO del Chelsea in casa del Tottenham, ora bianconeri e Merengues possono godere della miglior media-punti del Vecchio Continente. Su 3 punti in palio in ogni match, 2.5 se li portano a casa loro. E i Blues si ritrovano a inseguire, dopo una cavalcata impressionante ma pressoché rovinosamente interrotta sul prato del White Hart Lane;
- complici le soste 'prolungate' di Bundesliga e Ligue 1, Bayern Monaco e Monaco sono riuscite per il momento a preservare un primato che ormai dura da parecchio: rispettivamente quello di miglior difesa (0.56 reti incassate a partita) e di miglior attacco (2.95 gol realizzati a incontro) a livello continentale. Da sottolineare, tuttavia, che alle spalle dei monegaschi proprio il Real Madrid (2.81) è in rapida e continua ascesa, mentre i bavaresi guardano con 'preoccupazione' alla retroguardia sempre più simil-bunker del Tottenham;
- a proposito di Spurs: sono proprio gli uomini di Pochettino la vera grande new-entry del 2017, con il terzo posto sul podio per media-gol subìti (0.7), davanti ai londinesi di Conte che adesso, sotto questo profilo, hanno numeri praticamente identici (0.75) a quelli di Juventus (0.78) e Paris Saint-Germain (0.79). E' proprio il caso di dirlo: la pesantissima vittoria ai danni di Diego Costa e compagni è stata fondamentale per parecchi motivi. In primis, ovviamente, per aver riaperto una Premier League il cui esito sembrava scontato fino a qualche giorno fa.