Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Aquilani, Melo, Marchisio; Del Piero, Matri: è questo l'undici più utilizzato dalla Juventus nella stagione 2010/2011, l'ultima prima dell'era Conte, l'ultima fuori dall'Europa, l'ultima a far versare lacrime amare nel post-Calciopoli ai tifosi della Juventus. Sulla panchina bianconera ai tempi c'era Luigi Delneri, arrivato qualche mese prima a Torino per volere del nuovo d.s. Giuseppe Marotta: proprio lui. Stagione fallimentare sulla falsa riga di quella precedente, di quella rosa facevano parte anche Buffon, Manninger, Sorensen, Barzagli, Traoré, De Ceglie, Grygera, Legrottaglie, Rinaudo, Sissoko, Pepe, Salihamidzic, Quagliarella, Amauri, Martinez, Iaquinta e Toni, ed inizialmente anche Trezeguet, Ekdal e Diego (comunque mai impiegati in campionato), più vari giovani come Lanzafame, Liviero, Camilleri, Buchel, Giandonato, Giannetti, Boniperti, Libertazzi.

Alla ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali, le strade di Delneri e della Vecchia Signora si incroceranno di nuovo: il destino si diverte a scherzare, e così il neo-allenatore dei friulani esordirà proprio allo Juventus Stadium, struttura che ha solo sfiorato da protagonista proprio per quell'addio avvenuto qualche mese prima che venisse alzato il sipario sulla casa bianconera. Cosa fanno oggi, però, quei giocatori che facevano parte della rosa a disposizione di Delneri durante quella stagione maledetta? Andiamolo a scoprire assieme.

PORTIERI

GIANLUIGI BUFFON - è ancora alla Juve.

MARCO STORARI - rimasto alla Juve sino al giugno 2015, indossa oggi la maglietta del Cagliari dopo aver vinto l'anno scorso il campionato di B con i sardi.

ALEXANDER MANNINGER - ha chiuso la sua esperienza in bianconero nell'estate 2012, successivamente si è accasato all'Augsburg sino a qualche mese fa, oggi è il terzo portiere del Liverpool.

DIFENSORI

LEONARDO BONUCCI - è ancora alla Juve.

GIORGIO CHIELLINI - è ancora alla Juve.

FREDERIK SORENSEN - via dalla Juve a gennaio 2012 per andare a Bologna, ci resta sino all'agosto 2014 quando passa poi al Verona. Dal luglio 2015 è in Bundesliga col Colonia.

ANDREA BARZAGLI - è ancora alla Juve.

ARMAND TRAORE' - via Delneri, via lui: Arsenal, Qpr e Nottingham Forest le sue successive squadre, tutte esperienze poco entusiasmanti.

PAOLO DE CEGLIE - è ancora alla Juve, ma fuori rosa.

MARCO MOTTA - un girovagare continuo per lui dopo l'addio di Delneri: prima Catania, poi Bologna, ancora Juve per qualche mese prima di passare al Genoa nel gennaio 2014, ed infine l'esperienza nella B inglese con Watford e Charlton. Attualmente risulta svincolato.

FABIO GROSSO - ancora due presenze per lui nella stagione successiva, poi scarpini al chiodo e via alla carriera da allenatore: è attualmente il mister della Primavera bianconera.

ZDENEK GRYGERA - appena cinque partite con la maglia del Fulham dopo l'addio alla Juve nell'estate 2011, poi l'addio al calcio giocato.

LEANDRO RINAUDO - oggi osservatore del Venezia, sino all'estate scorsa in campo col Vicenza dopo essere passato al Novara nel 2011, poi Livorno, Virtus Entella e Bari.

NICOLA LEGROTTAGLIE - passato al Milan a metà stagione nella gestione Delneri, si trasferì successivamente a Catania giocando in Sicilia per tre stagioni. Oggi allenatore disoccupato, ha allenato gli Allievi del Bari e l'Akragas l'anno scorso.

CENTROCAMPISTI

CLAUDIO MARCHISIO - è ancora alla Juve.

ALBERTO AQUILANI - conclusa quell'annata, si trasferì prima al Milan, poi tre campionati alla Fiorentina prima di andare allo Sporting Lisbona, attualmente è in forza al Pescara.

FELIPE MELO - simbolo del fallimento di quella Juve, andò al Galatasaray a giugno per restarci sino al 2015 quando poi decise di tornare in Italia all'Inter, squadra nella quale milita attualmente.

MOHAMED SISSOKO - oggi al Pune City, sbarcò al Psg nell'estate 2011, poi esperienze poco esaltanti con Fiorentina, LEvante e Shanghai Shenhua.

SIMONE PEPE - beniamino della tifoseria bianconera, ha lasciato Torino nell'estate 2015 per giocare una stagione al Chievo: oggi è al Pescara con Aquilani.

MILOS KRASIC - la più grande illusione della Vecchia Signora, restò da comprimario anche nel primo anno di Conte, poi via al Fenerbahce, da lì al Bastia ed infine trasferimento al Lechia Danzica dove gioca tutt'oggi.

HASAN SALIHAMIDZIC - un solo anno di carriera per lui dopo l'addio del 2011 alla Juve, lo passò al Wolfsburg, attualmente è opinionista sportivo.

ATTACCANTI

FABIO QUAGLIARELLA - protagonista nell'era Conte, l'attaccante campano si è trasferito al Torino nell'estate del 2014. Oggi gioca nella Sampdoria.

ALESSANDRO MATRI - tornato al Milan nell'estate 2013, poi anche Fiorentina e Genoa prima del ritorno alla Juve. Alla Lazio nel 2015, oggi è a disposizione di mister Di Francesco al Sassuolo.

AMAURI - la cessione a gennaio 2011 al Parma fu un atto quasi liberatorio per il tifo bianconero, da allora esperienze con Fiorentina e Torino prima di partire per l'America: gioca oggi nel Ft. Lauderdale Strikers.

JORGE MARTINEZ - doveva essere una delle ali di spessore di Delneri, presto si attirò l'antipatia di tutto l'ambiente bianconero: una serie infinita di prestiti sino alla scadenza contrattuale, oggi gioca nella Juventud in Uruguay.

VINCENZO IAQUINTA - ha resistito qualche mese in più di Delneri, poi via a gennaio 2012 al Cesena prima di appendere le scarpette al chiodo.

ALESSANDRO DEL PIERO - giusto il tempo di vincere uno scudetto con Conte, poi l'addio alla sua Vecchia Signora per vivere le due esperienze con Sydney e Delhi Dynamos. Oggi commentatore sportivo.

LUCA TONI - come Iaquinta, via a gennaio 2012 per l'Al-Nasr, ha chiuso la carriera prima tornando alla Fiorentina, poi con tre stagioni al Verona, società per la quale oggi ricopre il ruolo di consulente.