Sino-Europe Sports Investment Management Chingxin Co ha ufficializzato il pagamento della seconda parte della caparra a Fininvest e ha assicurato di concludere la compravendita del Milan entro fine 2016. L'ex Inter e Napoli Fassone sarà il nuovo A.D., mentre ancora non è chiaro chi sarà il Direttore Sportivo, di chi nei fatti dovrà sostituire dopo 30 anni Adriano Galliani. E' questa la scelta più importante che la nuova proprietà dovrà fare e che sta tenendo sulle spine i tifosi rossoneri.
L'idea del Milan è di affiancare un D.S. bravo sul mercato ad un'altra figura che deve operare all'interno per supervisonare staff e giocatori. L'idea è quella di portare un vecchio leader dello spogliatoio rossonero e il nome migliore in tal senso è Paolo Maldini. Nessuno come lui sarebbe capace di riportare il Milan di nuovo dentro una squadra che di Milan negli ultimi anni aveva solo il nome.
Ecco i possibili candidati per la carica di Direttore Sportivo dei rossoneri.
Walter Sabatini
Attuale D.S. della Roma, Sabatini ha un trascorso alla Lazio, al Perugia e al Palermo. Ha lanciato tanti giovani capaci di generare grandi plusvalenze.
Colpi migliori: Pastore, Marquinhos, Pjanic.
Gianluca Petrachi
Dalla C quasi alla A con il Pisa, poi dal 2010 al Torino passando dalla B alla notte magica del San Mames. E' questa la parabola di Petrachi, l'uomo che ha riportato il Torino ad alti livello.
Colpo migliori: Glik, Maksimovic, Bruno Peres.
Daniele Pradè
Disoccupato dopo una carriera divisa tra Roma e Fiorentina. La prima è stata l'unica rivale dell'Inter nella prima epoca di Mancini. La Fiorentina è tornare con lui stabilmente in Europa.
Colpi migliori: Perrotta, Cuadrado, Savic.
Riccardo Bigon
Un inizio alla Reggina, poi la grande avventura al Napoli, portato stabilmente tra le prime del campionato. Oggi è al Bologna.
Colpi migliori: Cavani, Jorginho, Koulibaly.
Igli Tare
Diventato D.S. con il massimo dei voti, è alla Lazio da quando si è ritirato con alti e bassi, ma in biancoceleste sono arrivati ogni anno giocatori di grande valore.
Colpi migliori: Klose, Biglia, De Vrij.
Andrea Berta
Un passato al Parma, poi il banchiere italiano conosce Gil e se ne va all'Atletico Madrid dove è parte importante del club capace di far male alle superpotenze come Barcellona e Real Madrid.
Colpi migliori: Gimenez, Griezmann, Oblak.
Eduardo Macia
42 anni, lo spagnolo ha però giò operato in ben 4 campionati: in Spagna con Valencia e Betis nella stagione scorsa, in Inghilterra con il Liverpool, per pochi mesi all'Olympiacos e alla Fiorentina insieme a Pradè.
Colpi migliori: Borja Valero, Gonzalo Rodriguez, Marcos Alonso.
Rudi Voller
L'ex giocatore della Roma dopo il ritiro è subito diventato D.S. del Bayer Leverkusen. Poi una parentesi da C.T. della Germania, un assaggio della panchina della Roma e di nuovo a Leverkusen. Sarà difficile strapparlo ai tedeschi.
Colpi migliori: Vidal, Calhanoglu, Bellarabi.
Max Eberl
Dal 2008 D.S. del Borussia Monchengladbach dopo un passato da responsabile delle giovanili, ha contribuito alla i all'ascesa del Borussia, ora stabilmente vicina alal cime della classifica. Anche lui quasi intoccabile.
Colpi migliori: Reus, Xhaka, Hazard.
Horst Heldt
Da D.S. una Bundesliga con lo Stoccarda e una lunga carriera allo schalke caratterizzata dai tantissimi giocatori delle giovanili portati al seccesso in prima squadra. Dall'estate è disoccupato.
Colpi migliori: Fahrmann, Goretzka, Geis.
Paul Mitchell
Giocatore delle serie minori inglesi, da capo osservatore ha avuto una carriera migliore passando dal Mk Dons al Southampton, riportato in Premier, al Tottenham ad appena 33 anni. Ha già annunciato l'addio agli Spurs per diventare D.S. e per lui c'è la fila.
Colpi migliori: Clyne, Alli, Alderweireld.
Marcel Brands
La sua carriera di D.S. è andata in crescendo dal 2000, dall'RKC all'AZ al PSV, portato alla vittoria negli ultimi due campionati con Cocu alla guida.
Colpi migliori: Mertens, Strootman, Propper.
Marc Overmars
Prima ha alvorato nelle giovanili, poi nel 2012 è diventato D.S. dell'Ajax contribuendo alla vittoria di due titoli e sapendo combinare i prodotti del vivaio con giocatori presi sul mercato.
Colpi migliori: El Ghazi, Milik, Gudelj.
Ramon Rodriguez Verdejo, Monchi
Una vita al Siviglia, dalle giovanili al ritiro e dal 2000 come D.S. 5 tra Coppa Uefa ed Europa League, tanti allenatori e giocatori scoperti. Quest'estate sembrava dovesse lasciare, poi è rimasto per creare una squadra estremamente tecnica e romantica.
Colpi migliori: Dani Alves, Rakitic, Krychowiak.
Manuel Rui Costa
Vecchio trequartista del Milan, è diventato D.S. del Benfica il giorno dopo il ritiro e da allora tanti futuri campioni sono passati per Lisbona.
Colpi migliori: Ramires, Gaitan, Matic.
Leonardo Nascimento de Araujo
Anche lui ex Milan, in rossonero ha cominciato la sua carriera da dirigente, poi una parentesi in panchina e di nuovo l'ingombrante scrivania del nuovo Psg, oggi padrone indiscusso in Francia.
Colpi migliori: Pato, Thiago Silva, Verratti.