Spazziamo subito via ogni dubbio: che cos'è il podio europeo? Si tratta di una particolare graduatoria che mette a confronto le (provvisorie) prime 3 squadre in classifica dei 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue 1). I parametri considerati sono: punti conquistati, totale gol fatti, totale gol subìti. Ovviamente, dal momento che non tutti i tornei sono identici tra loro per numero di giornate finora disputate, l'unico modo per avere un dato standardizzato che sia paragonabile è fare la media per ognuno dei 3 criteri di giudizio presi in esame.

La situazione attuale è la seguente:

SERIE A (15 giornate):

1° Juventus: 36 punti (32 gf, 13 gs)

2° Roma: 32 punti (35 gf, 16 gs)

3° Milan: 32 punti (27 gf, 19 gs)


LIGUE 1 (16 giornate):

1° Nizza: 39 punti (30 gf, 10 gs)

2° Monaco: 36 punti (49 gf, 16 gs)

3° Psg: 35 punti (30 gf, 11 gs)


LIGA (14 giornate):

1° Real Madrid: 34 punti (37 gf, 12 gs)

2° Barcellona: 28 punti (34 gf, 15 gs)

3° Siviglia: 27 punti (25 gf, 20 gs)


BUNDESLIGA (13 giornate):

1° RB Lipsia: 33 punti (29 gf, 11 gs)

2° Bayern Monaco: 30 punti (29 gf, 9 gs)

3° Hertha Berlino: 27 punti (22 gf, 13 gs)


PREMIER LEAGUE (14 giornate):

1° Chelsea: 34 punti (32 gf, 11 gs)

2° Arsenal: 31 punti (33 gf, 14 gs)

2° Liverpool: 30 punti (35 gf, 18 gs)


Incrociando le medie sopracitate, si ottengono questi tre podi:


PODIO PER MEDIA-PUNTI:

1° RB Lipsia: 2.54

2° Nizza: 2.44

3° Real Madrid e Chelsea: 2.43


PODIO PER MEDIA-GOL FATTI:

1° Monaco: 3.06

2° Real Madrid: 2.64

3° Liverpool: 2.5


PODIO PER MEDIA-GOL SUBITI:

1° Nizza: 0.62

2° - 3° Psg e Bayern Monaco: 0.69


Osservazioni:

- non smette di stupire l'RB Lipsia. Per il club fondato nel 2009, dopo la pioggia di elogi nei primi mesi di questa stagione, arriva anche un preziosissimo riconoscimento: al momento gli uomini di Hasenhuttl hanno la miglior media-punti d'Europa, leggermente migliore di quella dell'altra grande sorpresa Nizza. Alle spalle delle "matricole terribili" due corazzate come Real Madrid e Chelsea. Per la serie: quando i soldi non fanno la differenza;

- sempre più impressionante il Monaco di Falcao (reduce dal 5-0 al Bastia), che viaggia a una media di oltre tre gol a partita. Per darvi un'idea di quanto questa squadra sia letale, pensate che ha siglato 19 centri nelle ultime 5 giornate. Roba da far accapponare la pelle;

- il Nizza è diventato il nuovo bunker continentale. Complice il clamoroso 3-0 con cui il Paris Saint-Germain è uscito con le ossa rotte da Montpellier, Balotelli e compagni non subiscono gol da 210'. Ma ciò che più impressiona è il dato complessivo: appena 10 reti incassate da inizio campionato. Gli scudetti, si sa, si vincono anche così;

- fa molto rumore l'assenza del Barcellona da ogni podio. Dopo l'1-1 nel Clasico, che ha confermato l'egemonia merengue entro i confini iberici, i blaugrana sono addirittura scivolati fuori dalla classifica relativa alla media-gol realizzati, praticamente un must per gli uomini di Luis Enrique. Al loro posto, adesso, c'è la new-entry Liverpool (terzo, media di 2.5 marcature a partita), che nell'incredibile 4-3 patito in rimonta sul campo del Bournemouth ha sì messo in mostra un'insolita fragilità difensiva, ma ha anche ribadito quanto sia prolifico in zona gol. I numeri, come sempre, non mentono: Messi e compagni hanno collezionato la miseria di 2 centri nelle ultime 3 giornate. Decisamente un unicum per la MSN;

- è vero, la Juventus (e con essa l'intera Serie A) non è pervenuta per la seconda settimana di fila. Ma, a onor del vero, bisogna sottolineare che, dopo il netto KO di Genova, i bianconeri hanno ripreso la propria marcia arrestando la lunga serie positiva dell'Atalanta. E la media-punti è praticamente in linea con le altre top: 2.4, un'inezia in meno rispetto alle fortunate compagini sul podio. Il derby sarà l'occasione per riprendersi una menzione particolare almeno sotto quest'aspetto.