De Biasi durante Euro 2016 (getty images)

+

La scuola italiana di cui tanto bene si è parlato spesso e volentieri, quella degli allenatori nostrani, che con tanta gavetta e passione per il proprio lavoro, hanno ottenuto incarichi e riconoscimenti all'estero, nei rispettivi paesi in cui sono stati chiamati.

In questo Focus ci concentreremo su diciassette tecnici italiani, dai più stagionati come Ranieri e Guidolin, fino ai più giovani come Stramaccioni e Materazzi, percorrendo un viaggio lontano dall'Italia e che ci porterà nel resto d'Europa ed in Asia.

Il primo nome è quello di Claudio Ranieri (65), allenatore del Leicester dei miracoli e che ha stupito tutti, vincendo il titolo della Premier League, un successo meritato e che va a coronare la sua lunga carriera in panchina.

Restando nel campionato inglese, troviamo anche Francesco Guidolin (61), che nell'ultima stagione è stato ingaggiato dallo Swansea, guadagnandosi il rinnovo contrattuale, un tecnico esperto e preparato.

Gigi De Biasi (60) è il CT della nazionale dell'Albania, che abbiamo apprezzato nella fase a gironi di Euro 2016, allenatore con trascorsi in A, B ed anche serie C, si è guadagnato sul campo l'ammirazione del popolo albanese.

Un altro trainer del grande made in Italy all'estero è sicuramente Carlo Ancelotti (57), che dopo i successi ottenuti con PSG e Real Madrid, si prepara all'ennesima avventura estera, stavolta alla guida del Bayern Monaco.

Pietro Ghedin (63) è il CT della nazionale di Malta dal 2012, dopo un passato calcistico da difensore in serie A, sta raccogliendo i frutti di una lunga carriera come tecnico ; discorso analogo si può fare per Andrea Agostinelli (59), che si prepara alla sua seconda stagione in Albania, questa volta alla guida dello Skenderbeu.

Spostandoci in Asia, troviamo l'ex mister del Verona, Massimo Ficcadenti (49), che da alcune stagioni sta allenando in Giappone, dopo due campionati nel Tokyo, ha firmato per il club Sagan sempre nella Japan League.

Dopo la positiva esperienza ad Euro 2016, Antonio Conte (47) sarà l'ennesimo allenatore italiano pronto alla sfida estera, lo attende infatti  l'ambizioso Chelsea nella mitica Premier League, in Grecia c'è invece l'ex nerazzurro Andrea Stramaccioni (40), che ha rinnovato il suo contratto con il Panathinaikos.

Roberto Di Matteo (48) è il nuovo tecnico dell'Aston Villa in Premier, insieme a lui ritroveremo Walter Mazzarri (55), che ha firmato per il Watford, quindi tre ex azzurri sono pronti per una nuova avventura professionale, ovvero Ferrara (49), Cannavaro (43) e Zambrotta (39), i primi due si affronteranno nella B cinese, mentre l'ex milanista è stato scelto dal Dehli Dynamos in India.

A completare il quadro, troviamo Marco Materazzi (43), che sta facendo la gavetta in India, quindi due italiani impegnati nelle serie B estere, ovvero Maccoppi (54) e Marco Simone (47), entrambi ex calciatori di serie A, il primo impegnato nella B rumena ed il secondo nella B francese, alla guida del Tours.