Manchester City contro Paris Saint Germain, sfida tra le più interessanti nei quarti di Champions League 2016 che vede sfidarsi una squadra inglese contro una francese, anche se, a dirla tutta, la partita da giocarsi domani può definirsi il derby della penisola araba, dato che le due (milionarie) compagini, hanno come presidenti un imprenditore del Qatar ed uno degli Emirati Arabi Uniti (due dei sette ricchissimi Stati della Wadi Araba).
Sfida milionaria, dicevamo, che vede di fronte, calcisticamente parlando, giocatori del calibro di Ibrahimovic (lo svedese 35enne vincitore di numerosissimi titoli nazionali in giro per l'Europa è ancora alla ricerca della consacrazione in una competizione internazionale) e Cavani contro altrettanti campioni come Aguero e David Silva, tutti e quattro questi fenomeni che, STRANAMENTE, non hanno mai assaporato il gusto di alzare al cielo la Coppa dalle grande orecchie, quella Champions League che è il sogno (e che forse tale rimarrà) di moltissimi calciatori.
Ed allora, sotto con i quarti, che potrebbero avvicinare un pò di più i calciatori sopra citati all'obbiettivo di una vita. Il match di domani, considerato, come sopra anticipato, il derby degli sceicchi, vede di fronte due squadre in situazioni (attuali) comunque un pò diverse: seppur entrambe già titolate quest'anno (Supercoppa francese e Campionato transalpino largamente anticipato per il PSG, Coppa di Lega inglese -quarto titolo della sua storia- per il City) la squadra di Zatlan è ancora in corsa per tutte le competizioni possibili quest'anno (semifinalista della Coppa di Francia ed in finale nella Coppa di Lega), mentre il City ha già praticamente rinunciato allo Scudetto (Il Leicester di Ranieri dista 15 punti a 6 giornate dal termine della Premier) e si è fermata agli ottavi di FA Cup (goleada subita contro il Chelsea, 5-1, lo scorso febbraio), pertanto con una Stagione (eventuale Champions a parte) non certo esaltante.
Da parte nostra, al di là del passaggio del turno di una o dell'altra squadra, ci auguriamo che nei due match (di andata e ritorno) ci sia spettacolo, e che non si ripeta quanto già visto nella partita valida per l'Europa League 2008/2009 (l'unico precedente tra le squadre degli sceicchi, trattandosi di competizione con gare di sola andata), quando a Manchester la squadra inglese e quella francese impattarono sullo 0-0, offrendo pochissime emozioni agli spettatori, che, come in questa occasione, si aspettavono gol e spettacolo.