Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League, Liga e Champions League che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A

Piatek del Genoa conserva il primo posto, ma viene avvicinato sia da Immobile (autore dell'1-1 finale per gli ospiti in Chievo-Lazio) che da Cristiano Ronaldo (3-0 conclusivo su rigore per la Juventus a Firenze).
Si migliorano Icardi (2-1 dell'Inter nel 2-2 esterno contro la Roma), Caputo (1-1 per l'Empoli nel 2-2 sul campo della Spal), Quagliarella (2-1 e 4-1 finale in Sampdoria-Bologna), Inglese (vantaggio per gli ospiti in Milan-Parma 2-1) e Belotti (rigore della vittoria in Torino-Genoa 2-1).
New entry settimanali Kurtic (doppietta da 2 Gol Ponderati con le reti dell'1-0 per la Spal e del definitivo 2-2 contro l'Empoli), la coppia del Milan Cutrone e Kessié (rispettivamente autori dell'1-1 e del 2-1 contro il Parma) e quella del Napoli Fabian Ruiz e Milik (rispettivamente 1-0 e 2-1 finale in casa dell'Atalanta).
PREMIER LEAGUE

Aubameyang passa in testa alla graduatoria di Premier League grazie alla doppietta da 2 Gol Ponderati realizzata in Arsenal-Tottenham 4-2 (suoi l'1-0 e il 2-2 dei padroni di casa). Murray del Brighton and Hove Albion scende al secondo posto e Salah del Liverpool al terzo.
Avanzano Lacazette (3-2 In Arsenal-Tottenham), Kane (2-1 del Tottenham contro l'Arsenal), Sterling (2-1 del Manchester City nel 3-1 interno contro il Bournemouth), Wilson (1-1 parziale del Bournemouth contro il Manchester City), Felipe Anderson (3-0 finale del West Ham in casa del Newcastle), Vardy (ha aperto le marcature in Leicester City-Watford 2-0), Pedro (prima rete in Chelsea-Fulham 2-0) e Lukaku (prima delle due reti con le quali il Manchester United ha rimontato da 0-2 a 2-2 in casa del Southampton).
Nuovi ingressi in classifica Armstrong (1-0 del Southampton contro il Manchester United) ed Hernandez (prime due reti del West Ham contro il Newcastle).
LIGA

Ancora in gol Stuani che consolida la sua leadership con il vantaggio del Girona nell'1-1 interno contro l'Atletico Madrid. Al secondo posto sale Iago Aspas con la doppietta che ha deciso Celta Vigo-Huesca 2-0. Terzo scende Martì del Levante nonostante la rete conclusiva di Levante-Atlethic Bilbao 3-0.
Si migliorano Ben Yedder (1-1 finale del Siviglia in casa dell'Alaves), Carrillo (gol del 3-1 e del 4-2 per il Leganes nel successo esterno contro il Real Valladolid) e Molina (rete dell'1-0 in Getafe-Espanyol 3-0).
Nuovi ingressi in top 30 Jony (1-0 dell'Alaves contro il Siviglia) e Firpo (decisivo in Real Betis-Real Sociedad 1-0).
CHAMPIONS LEAGUE

Kane del Tottenham si conferma primo. Al secondo posto sale Lewandowski (gol del 3-1 e del 4-1 in Bayern Monaco-Benfica 5-1) e al terzo Messi (1-0 del Barcellona nella vittoria per 2-1 sul campo del PSV Eindhoven).
Si migliorano Vlasic (1-0 dei padroni di casa in CSKA Mosca-Viktoria Plzen 1-2), Griezmann (2-0 finale in Atletico Madrid-Monaco), Kramaric (1-2 dei padroni di casa dell'Hoffenheim nella sconfitta 3-2 contro lo Shakhtar Donetsk), Marega (3-1 finale del Porto in casa contro lo Schalke 04), de Jong (gol dell'1-2 per il PSV Eindhoven contro il Barcellona) e Neymar (marcatura del 2-0 in Paris Saint-Germain-Liverpool 2-1).
New entry settimanali Cornet (1-0 e 2-1 dell'Olympique Lione nel pareggio interno contro il Manchester City), Tadic (doppietta decisiva in AEK Atene-Ajax 0-2), Aguero (2-2 finale del Manchester City contro l'Olympique Lione), Bernat (ha aperto le marcature per il PSG contro il Liverpool), Eriksen (decisivo in Tottenham-Inter 1-0), Ismaily (gol dell'1-0 per lo Shakhtar Donetsk contro l'Hoffenheim), Mertens (2-0 e 3-0 in Napoli-Stella Rossa Belgrado 3-1), Bale (ha aperto le marcature in Roma-Real Madrid 0-2) e Aymeric (parziale 1-1 del Manchester City contro l'Olympique Lione).
Appuntamento a martedì prossimo per un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.