Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League e Liga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A
Altra doppietta per Higuain, questa volta da 1,5 Gol Ponderati utile a portare in vantaggio il Napoli 2-0 nella partita vinta 2-1 sull'Atalanta. Con queste reti Higuain ha raggiunto la ragguardevole quota di 25 Gol Ponderati, nettamente superiore ai suoi colleghi capocannonieri ponderati di Liga e Premier League. Bacca si conferma al secondo posto segnando la rete del parziale 1-2 in Milan-Frosinone 3-3. Dybala della Juventus rimane stabile al terzo posto.
In top 10 migliorano Belotti del Torino (parziale 4-1 nella vittoria per 5-1 a Udine) e Pavoletti del Genoa (gol del 2-1 nella sconfitta casalinga per 3-2 contro la Roma).
Altri cinque giocatori si sono migliorati questa settimana: Salah della Roma (ha aperto le marcature in Genoa-Roma), Candreva della Lazio (rigore del definitivo 2-0 contro l'Inter), Dionisi del Frosinone (parziale vantaggio per 3-1 contro il Milan) e le new entry El Shaarawy (gol vittoria della Roma a Genova) e Vazquez (prima rete del Palermo nel 2-0 sulla Sampdoria).
PREMIER LEAGUE
Nonostante la squalifica Vardy del Leicester City si mantiene in vetta alla classifica marcatori ponderata di Premier League, avvicinato però da Kane del Tottenham (parziale 1-0 nel 2-2 del derby con il Chelsea). Al terzo posto sempre Aguero del Manchester City.
Fra i primi dieci in rete Defoe del Sunderland (definitivo 1-1 in pieno recupero in casa dello Stoke City su calcio di rigore) e Deeney (addirittura doppietta nei minuti di recupero che ha permesso il Watford di battere in rimonta per 3-2 l'Aston Villa).
Particolarmente attivi questa settimana i bomber di Premier: nei tabellini sono finiti anche A. Ayew (doppietta da 1,5 Gol Ponderati in Swansea City-Liverpool 3-1 con due gol che hanno aperto e chiuso le marcature) , Arnautovic (vantaggio dello Stoke City contro il Sunderland), Long (rete dell'1-0 per i padroni di casa in Southampton-Manchester City 4-2), Benteke (parziale 1-2 del Liverpool sul campo dello Swansea City), Martial (1-0 del Manchester United nell'1-1 contro il Leicester City), Mané (tripletta da 1,25 Gol Ponderati in Southampton-Manchester City con le reti del 2-0, del 3-1 e del 4-2) e la novità J. Ayew (illusorio 2-1 per l'Aston Villa prima della rimonta del Watford).
LIGA
Altro gol di Suarez che si conferma al comando siglando il definitivo 2-0 del Barcellona in trasferta contro il Real Betis, balza dal quinto al secondo posto Griezmann dell'Atletico Madrid che mette la firma sulla vittoria per 1-0 contro il Rayo Vallecano, mentre scende al terzo posto Messi del Barcellona.
Meno movimentata la settimana della Liga, fra i primi trenta si sono messi in mostra solamente El-Arabi del Granada (parziale 2-2 nel successo per 3-2 sul Las Palmas), Aduriz dell'Athletic Bilbao (gol dell'1-1 nella vittoria per 2-1 contro il Celta Vigo), Bale (decisivo in Real Sociedad-Real Madrid 0-1) e Caicedo (uomo partita in Espanyol-Siviglia 1-0).
New entry settimanale Jonathan Vieira che ha portato sul 2-0 il Las Palmas prima della rimonta del Granada.
CHAMPIONS LEAGUE
Ricordo che sottolineati in giallo trovate i giocatori ancora in gara.
Un solo gol nelle semifinali di andata di Champions League ed è quello di Saul Niguez dell'Atletico Madrid, che entra in classifica con 3 gol tutti decisivi.
Sul podio si confermano al momento nell'ordine Cristiano Ronaldo del Real Madrid, Suarez del Barcellona e Dzyuba dello Zenit San Pietroburgo.