Articolo aggiornato l'8 giugno con l'esclusione per calcioscommesse dello Skenderbeu, campione d'Albania, a favore del Partizan Tirana.
Conclusi ieri gli ultimi campionati nazionali, da oggi inizia la lunga marcia verso la finale di Cardiff del 3 giugno 2017. E’ quindi il momento di dare uno sguardo al tabellone completo della Champions League con le squadre divise per turno di ingresso nella competizione (domani faremo lo stesso con l’Europa League). Come vedrete, accanto a ogni squadra è presente anche la sua posizione nel ranking Uefa, utile per stabilire le teste di serie dei turni preliminari e le fasce di sorteggio dalla seconda alla quarta nella fase a gironi. In alcuni casi, per esempio per il Leicester City, la squadra assume punteggio e posizione della propria nazione non avendo partecipato a competizioni internazionali nell’ultimo quinquennio. Questi ultimi casi sono segnalati con un asterisco e con la posizione nel ranking inserita in corsivo. Ricordo infine che le teste di serie della fase a gironi saranno le campioni nazionali delle prime sette nazioni del ranking (con l’aggiunta del Real Madrid, campione in carica).
Attenzione al significato dei colori legato alle posizioni: le squadre che arrivando alla fase a gironi avrebbero diritto a essere teste di serie avranno lo sfondo della posizione color “oro”, quelle destinate alla seconda fascia “argento”, alla terza “bronzo” e alla quarta “bianco”.
Ai nastri di partenza, la tabella è la seguente:
Rispetto a quanto scritto due giorni fa nell’articolo relativo alle fasce provvisorie della Champions League è arrivata l’ultima ufficialità relativa alle squadre partecipanti al preliminare dei piazzati: in Grecia il PAOK Salonicco ha pareggiato 1-1 contro il Panathinaikos vincendo così il gironcino di qualificazione per la Champions e parteciperà ai preliminari dei piazzati. Inoltre si è completato il quadro relativo a tutte le altre nazioni europee i cui campionati si sono conclusi solo in questi giorni.
Come fatto lo scorso anno, presento ora due scenari diversi per le quattro provvisorie fasce di sorteggio dei gironi. Iniziamo con quello classico, che prevede la qualificazione alla fase a gironi delle squadre meglio classificate nel ranking Uefa fra quelle che prenderanno parte ai preliminari.
Questo tabellone ripercorre per filo e per segno quello già presentato qui su Fantagazzetta lunedì. Perciò potete trovare tutte le considerazioni riguardanti i possibili sorteggi per le tre squadre italiane in gara (Juventus, Napoli e Roma) QUI .
L’altra versione, come fatto anche la scorsa stagione, è quella più estrema e inverosimile, ma interessante per entrare più in contatto con le squadre meno famose e anche utile per vedere quale fascia al massimo potrebbe raggiungere ogni squadra se tutti i risultati delle altre partite gli fossero favorevoli. In pratica, ecco come sarebbero le fasce del sorteggio di Champions League se nei turni preliminari vincessero sempre e solo le squadre col ranking peggiore:
Da questa tabella si nota che in caso di uscita di una o più favorite nei turni preliminari Basilea e Tottenham possono ancora sperare di salire in seconda fascia e tutte le squadre attualmente in quarta hanno una chance di avanzare in terza fatta eccezione per l’APOEL Nicosia e il Besiktas. Quest’ultima annotazione è particolarmente importante per la Roma, che occupa il cinquantunesimo posto nel ranking Uefa e che quindi ha la teorica possibilità di partite in terza fascia se i risultati dei turni preliminari saranno particolarmente favorevoli (ovvero se almeno sette squadre fra Manchester City, Porto, Villarreal, Borussia Moenchengladbach, Shakhtar Donetsk, Ajax, Anderlecht, Olympiakos, Viktoria Plzen e Salisburgo dovessero venire eliminate nei preliminari).
Appuntamento a domani con il tabellone e gli scenari relativi all’Europa League 2016/17.