
Mai impegnato nel primo tempo, se non in un paio di uscite semplici. Nessuna super parata, ma tante uscite utili e apprezzate, soprattutto nel finale. Attento anche due volte su Conceicao.
Mai impegnato nel primo tempo, se non in un paio di uscite semplici. Nessuna super parata, ma tante uscite utili e apprezzate, soprattutto nel finale. Attento anche due volte su Conceicao.
Tosto e concentrato. Non sbaglia nulla, ferma Kolo Muani nella ripresa. Molto concentrato.
Inizialmente soffre Kalulu da quel lato e non legge nemmeno i movimenti di Gonzalez. Poi però si fa notare davanti, va al cross e serve lo splendido assist a Pellegrino. Ottimo secondo tempo, anche in fase difensiva.
Inizialmente soffre Kalulu da quel lato e non legge nemmeno i movimenti di Gonzalez. Poi però si fa notare davanti, va al cross e serve lo splendido assist a Pellegrino. Ottimo secondo tempo, anche in fase difensiva.
Si fa male nella prima rincorsa a Nico Gonzalez. Subito ko.
Capitano vero. Respinge, copre, difende e raddoppia. Bravo su Yildiz e Conceicao. Bene a destra, poi in mezzo, attento, anche nelle diagonali difensive.
Che partita per questo classe 2006. Duello rustico e fisico con Vlahovic. Lo regge benissimo. Primo tempo sontuoso. Poi anche nella ripresa svetta, mura, riparte, anticipa. Prestazione eccellente.
Che partita per questo classe 2006. Duello rustico e fisico con Vlahovic. Lo regge benissimo. Primo tempo sontuoso. Poi anche nella ripresa svetta, mura, riparte, anticipa. Prestazione eccellente.
Subito ammonito per fallo su Locatelli. In mezzo però governa e lotta, pressando a tutto campo. Buona ripresa.
Entra a freddo per l’infortunio di Bernabè. Gioca benino nel primo tempo, ma poi proprio sul finire di prima frazione si fa male anche lui.
Entra a freddo per l’infortunio di Bernabè. Gioca benino nel primo tempo, ma poi proprio sul finire di prima frazione si fa male anche lui.
A tutto campo, dietro e davanti. Ammonito per un fallo evitabile. Avvia lui l’azione del vantaggio di Pellegrino. Nella ripresa una bella azione conclusa da tiro troppo centrale.
Buon ingresso, con un paio di dribbling interessanti. Sfrutta la sua velocità.
Infortunato anche lui dopo 10 minuti.
Infortunato anche lui dopo 10 minuti.
Entra dopo 10 minuti e si sistema largo a destra. Non si prende rischi, spinge poco, ma gioca una buona partita. Accorta.
Non solo quantità, anche visione. Fisicamente si fa sentire, contrasta e recupera, poi gioca sempre in modo intelligente.
Inizia bene, protegge palla, va al tiro. Un riferimento, bravissimo tecnicamente. Sempre utile, sveglio ed elegante.
Combatte e lotta, va anche al tiro da fuori. Ha una chance in campo aperto, ma viene recuperato da Thuram. Poi di testa sovrasta Kelly e firma l’1-0 emiliano. Argentino come Crespo e Josè Mauri, punisce la Juventus.
Successo pesantissimo, che vale un gran pezzo di salvezza. Parma ordinato, preciso, feroce, reattivo. Vittoria meritata.
Una parata facile su Pellegrino, che poi però lo batte con un colpo di testa. Blocca Sohm ad inizio ripresa.
Non si limita a difendere nel primo tempo, si propone anche in avanti. Manda al tiro Vlahovic. Dietro però è meno preciso e convincente del solito. Buon dinamismo.
Non funziona l’intesa da quel lato con Kelly. Poco incisivo. Non batte nemmeno bene i tanti piazzati che ha a disposizione. Sempre molle.
Sempre statico e un po’ lento a proporsi. Mai brillante. Superato da Pellegrino, che porta avanti il Parma. Ha sempre responsabilità sui gol che subisce la Juventus.
Sempre statico e un po’ lento a proporsi. Mai brillante. Superato da Pellegrino, che porta avanti il Parma. Ha sempre responsabilità sui gol che subisce la Juventus.
Sempre statico e un po’ lento a proporsi. Mai brillante. Superato da Pellegrino, che porta avanti il Parma. Ha sempre responsabilità sui gol che subisce la Juventus.
Immediatamente pericoloso con un destro di mezzo esterno. In generale tra i bianconeri quello più convinto e lucido. Ci prova sempre, "cattivo" su ogni pallone, ma non riesce a far cambiar rotta ai suoi.
Immediatamente pericoloso con un destro di mezzo esterno. In generale tra i bianconeri quello più convinto e lucido. Ci prova sempre, "cattivo" su ogni pallone, ma non riesce a far cambiar rotta ai suoi.
Non un bel pomeriggio. Largo a destra, prova spesso ad accentrarsi. In ritardo sul cross di Valeri da cui scaturisce il vantaggio ducale. Poco brillante fisicamente.
Insolitamente sbadato. Perde un paio di palloni non da lui: troppo lento nel pensiero. Un bel recupero su Pellegrino in campo aperto, ma aveva perso palla lui.
Non preciso in avvio. Sbaglia un retropassaggio e anche un paio di appoggi. In generale sbaglia parecchio e fatica a contenere Pellegrino.
Quantomeno vivace. Entra e sprinta, ma senza colpire realmente. Va al tiro e crea qualcosa, ma senza mai essere preciso. Meglio dei suoi compagni davanti.
Ha una chance al 18’ su cross di Kalulu, ma non trova la porta. Leoni lo anestetizza, anticipandolo sempre. 14 palloni giocati in un tempo, di cui 7 persi. Poi il problema muscolare e il cambio.
Buona intesa con McKennie e Kalulu. Va al tiro col mancino da fuori, ma la sua conclusione viene deviata in corner. Ammonito nella ripresa per un fallo imprudente col braccio. Poi sparisce dal campo.
Si muove molto, ma non viene servito di rado e non riesce ad accendersi. Ad inizio ripresa ha una chance, ma anziché tirare, crossa in mezzo. Poi piazza un destro troppo centrale. Poco concreto e poco convincente.
Entra con voglia, subito un cross insidioso. Poi però si spegne, sbaglia, viene anche ammonito. Non sta bene fisicamente e si nota.
Juve spenta, prevedibile, lenta. Parma molto più grintoso e brillante. In questo modo non si va in Champions, è già finita la scossa?