
Chiamato in causa solo da un bel tiro di Esposito dalla distanza nel primo tempo, non si fa sorprendere e blinda il successo.
Chiamato in causa solo da un bel tiro di Esposito dalla distanza nel primo tempo, non si fa sorprendere e blinda il successo.
Buona prestazione del centrale macchiata da un infortunio muscolare che lo mette in dubbio per i prossimi impegni degli azzurri.
Entra nel finale e tiene un paio di palloni usando bene il fisico e facendo salire la sua squadra.
Entra nel finale e tiene un paio di palloni usando bene il fisico e facendo salire la sua squadra.
Un brutto errore in fase di costruzione nel primo tempo, ma anche tante chiusure e recuperi sugli avversari nel corso di tutta la partita. Sufficienza meritata.
Bene in entrambe le fasi, copre molto bene gli spazi sugli inserimenti avversari ed esce giustamente tra gli applausi del Maradona.
Bene in entrambe le fasi, copre molto bene gli spazi sugli inserimenti avversari ed esce giustamente tra gli applausi del Maradona.
Bravo in entrambe le fasi, perfeziona un assist prezioso per Lukaku in una delle sue tante sortite offensive.
Entra nel finale e senza riscaldarsi a causa dell'infortunio di Juan Jesus. Prestazione positiva che fa ben sperare Conte.
Lavora molto per la squadra, anche in fase difensiva, e crea sempre la superiorità numerica puntando l'uomo in fase offensiva.
Il solito buon lavoro in fase di impostazione e copertura degli spazi quando gli avversari provano a ripartire.
Due gol, tanta classe e un palo. Una serata da ricordare per il centrocampista scozzese che domina in mezzo al campo e terrorizza la difesa avversaria. Al Fantacalcio è sempre di più un fattore.
Recupera molti palloni in mezzo al campo e si inserisce bene in avanti quando l'azione si sviluppa sulle due fasce.
Si fa notare poco nel primo tempo, si riprende nel secondo in cui ha più spazio per mettere in difficoltà gli avversari con la sua velocità.
Due assist e un gol: il Napoli rimane in corsa per lo Scudetto grazie alla prova di un Big Rom in grande forma.
Il suo Napoli vince con classe e carattere: giocando così gli azzurri possono sperare nello Scudetto fino alla fine.
Qualche responsabilità sul primo gol, ma è bravo a evitare la goleada nel secondo tempo con un paio di buoni interventi.
Qualche responsabilità sul primo gol, ma è bravo a evitare la goleada nel secondo tempo con un paio di buoni interventi.
Troppo lento, gli avversari hanno sempre vita facile quando lo puntano nell'uno contro uno.
Entra nel finale e dà indicazioni positive a mister D'Aversa dopo un lungo infortunio.
Non regge i duelli fisici e soffre troppo anche gli inserimenti degli avversari.
Poche idee e confuse, non incide mai nel match.
In ritardo sulla chiusura in occasione del primo gol.
Qualche buona chiusura nel primo tempo, fa molta fatica invece nella ripresa.
Soffre molto la fisicità degli avversari e dal punto di vista fisico.
Soffre molto la fisicità degli avversari e dal punto di vista fisico.
Pochi spunti degni di nota, nella ripresa fatica molto a leggere le azioni avversarie e si fa saltare con troppa facilità.
Parte bene con un paio di azioni personali nel primo tempo, poi si spegne ed esce dal match.
Pochi spunti e troppi errori palla al piede, viene richiamato in panchina per cercare più idee in mezzo al campo.
Un suo lampo di genio dalla distanza a fine primo tempo per poco non sorprende Meret. Lotta su ogni pallone e porta a casa una meritata sufficienza.
Un suo lampo di genio dalla distanza a fine primo tempo per poco non sorprende Meret. Lotta su ogni pallone e porta a casa una meritata sufficienza.
Entra nel finale e crea un paio di buono occasioni da gol facendosi trovare pronto in mezzo all'area.
Il suo Empoli dà il massimo, ma la differenza di valori in mezzo al campo è troppo grande. Una buona prestazione, nonostante il risultato, che fa ben sperare in vista del finale di stagione.