
Risponde presente quando chiamato in causa ed è decisivo in almeno tre interventi. Non può fare molto sul gol di Soulé.
Risponde presente quando chiamato in causa ed è decisivo in almeno tre interventi. Non può fare molto sul gol di Soulé.
Risponde presente quando chiamato in causa ed è decisivo in almeno tre interventi. Non può fare molto sul gol di Soulé.
Dai suoi piedi arriva l'unica vera conclusione verso la porta di Svilar, ma in fase difensiva soffre tantissimo Soulé che lo supera sepre.
Dai suoi piedi arriva l'unica vera conclusione verso la porta di Svilar, ma in fase difensiva soffre tantissimo Soulé che lo supera sepre.
Saud non è il più scomodo dei clienti e i due spesso danno vita a duelli interessanti. Spinge solo quando necessario, la sua gara è più dedita alla fase difensiva.
Gioca in un ruolo non suo che lo mette di fronte ad un lavoro oltre l'ordinario. Prova ad aiutare la squadra come può, ma non ruba la scena.
Gioca in un ruolo non suo che lo mette di fronte ad un lavoro oltre l'ordinario. Prova ad aiutare la squadra come può, ma non ruba la scena.
Subentra all'intervallo, ma è costretto a restare bloccato dietro per provare ad arginare la Roma. Nel finale mette un ottimo pallone sulla testa di Kouame che non punge.
Subentra all'intervallo, ma è costretto a restare bloccato dietro per provare ad arginare la Roma. Nel finale mette un ottimo pallone sulla testa di Kouame che non punge.
Prestazione non sufficiente: in ritardo sulla marcatura di Soulé in occasione del gol della Roma.
Va in affanno nel primo tempo, ma col passare dei minuti la sua prestazione cresce. Costretto agli straordinari contro Shomurodov.
Va in affanno nel primo tempo, ma col passare dei minuti la sua prestazione cresce. Costretto agli straordinari contro Shomurodov.
Deve fare i conti con un Konè scatenato che lo mette in serissima difficoltà per tutta la gara. Non riesce a smistare palloni con continuità e con i giusti tempi.
Deve fare i conti con un Konè scatenato che lo mette in serissima difficoltà per tutta la gara. Non riesce a smistare palloni con continuità e con i giusti tempi.
Paredes lo supera sempre e lui non riesce mai ad arginarlo. Fa molta fatica a centrocampo e non riesce a fare da collante tra i due reparti.
Prova a fare quel che può, spesso si sacrifica in fase difensiva e prova a far ripartire i suoi in avanti.
Prova a fare quel che può, spesso si sacrifica in fase difensiva e prova a far ripartire i suoi in avanti.
Entra poco dopo l'ora di gioco, ma può fare poco. Il suo ingresso in campo non è convintissimo e non riesce ad incidere.
Entra poco dopo l'ora di gioco, ma può fare poco. Il suo ingresso in campo non è convintissimo e non riesce ad incidere.
Va ad un passo dal pareggio nel finale. Prima, però, è impreciso e confusionario.
Resta decisamente troppo isolato e non riesce ad impensierire la difesa della Roma. Prova ad abbassarsi per toccare palla, ma non è pericoloso.
Resta decisamente troppo isolato e non riesce ad impensierire la difesa della Roma. Prova ad abbassarsi per toccare palla, ma non è pericoloso.
Così come Esposito è contenuto dalla difesa della Roma. Prestazione insufficiente ed errore decisivo: regala il pallone alla Roma che va a segnare con Soulé.
Così come Esposito è contenuto dalla difesa della Roma. Prestazione insufficiente ed errore decisivo: regala il pallone alla Roma che va a segnare con Soulé.
Entra e dà vivacità all'attacco o almeno ci prova. Per lui ultima mezz'oretta di gioco su buon livello.
Il suo Empoli ci prova. Paga un errore poco dopo il via, ma mancano gli attaccanti.
Il suo Empoli ci prova. Paga un errore poco dopo il via, ma mancano gli attaccanti.
L'Empoli lo impegna sul serio solamente in occasione di una conclusione di De Sciglio: il suo tuffo è puntuale.
L'Empoli lo impegna sul serio solamente in occasione di una conclusione di De Sciglio: il suo tuffo è puntuale.
È attento e gioca con coraggio. Tiene a bada gli attaccanti dell'Empoli e non si fa superare. Gioca con sicurezza e personalità.
Ranieri gli concede fiducia e lui la ripaga con una prestazione attenta e puntuale.
Entra nel secondo tempo e spinge tantissimo dal suo lato. Entra bene in partita creando qualche grattacapo all'Empoli.
Costringe Pezzella a restare bloccato in difesa. In fase difensiva deve fare poco. Accompagna la manovra della Roma per tutta la gara.
Ultima mezz'ora senza rischi. Tiene a bada gli avversari dal suo lato e non si muove dalla sua mattonella.
Ultima mezz'ora senza rischi. Tiene a bada gli avversari dal suo lato e non si muove dalla sua mattonella.
Ultima mezz'ora senza rischi. Tiene a bada gli avversari dal suo lato e non si muove dalla sua mattonella.
Gioca una gara ordinata: è preciso e puntuale e non commette particolari sbavature. Tiene la posizione.
Gioca una gara ordinata: è preciso e puntuale e non commette particolari sbavature. Tiene la posizione.
Pronti, via e il suo passaggio è subito decisivo per il gol del vantaggio. Il suo ritmo poi cala, ma tutto sommato non commette errori particolari.
Svaria su tutto il centrocampo. Costringe il centrocampo dell'Empoli a fare gli straordinari: qualità e quantità in mezzo al campo, oltre che a personalità da vendere.
Svaria su tutto il centrocampo. Costringe il centrocampo dell'Empoli a fare gli straordinari: qualità e quantità in mezzo al campo, oltre che a personalità da vendere.
Si divora un gol, ma risponde con una prestazione di personalità. Mette in porta Shomurodov e tra le linee risulta essere un pericolo per l'Empoli.
Si divora un gol, ma risponde con una prestazione di personalità. Mette in porta Shomurodov e tra le linee risulta essere un pericolo per l'Empoli.
Non commette sbavature dal momento in cui subentra. Accompagna la manovra della Roma ed è attento in fase di copertura.
Prestazione sontuosa da parte sua. Ci mette una qualità pazzesca e gioca praticamente a tutto campo. Nessuno riesce a fermarlo; sfiora anche il gol, ma è sfortunato nel colpire il palo.
Prestazione sontuosa da parte sua. Ci mette una qualità pazzesca e gioca praticamente a tutto campo. Nessuno riesce a fermarlo; sfiora anche il gol, ma è sfortunato nel colpire il palo.
Sbatte contro la traversa a porta quasi sguarnita. Lotta contro l'intera difesa, si abbassa a centrocampo. Manca solo la rete.
La mette dentro al primo pallone toccato: non ci pensa un attimo di più e supera Silvestri con una conclusione al bacio. Supera sempre l'avversario, salta l'uomo con continuità e crea diversi pericoli.
La mette dentro al primo pallone toccato: non ci pensa un attimo di più e supera Silvestri con una conclusione al bacio. Supera sempre l'avversario, salta l'uomo con continuità e crea diversi pericoli.
A tu per tu con Silvestri non fa gol. Ma il suo impatto sulla gara è buono: entra in campo con la voglia di far bene.
La sua Roma risale la china, supera l'avversario e non si scompone in fase difensiva e di sacrificio.
La sua Roma risale la china, supera l'avversario e non si scompone in fase difensiva e di sacrificio.