PERIN SASSUOLO 96

Ormai è una garanzia. Subisce pochissimi gol e prende sempre voti esaltanti, soprattutto in casa. La cura Ballardini lo ha riportato nell'Olimpo dei portieri schierabili. Va messo anche contro l'ispirato Sassuolo di Iachini.

DONNARUMMA CROTONE 95

Splendida prestazione contro la Viola. Un -1 accompagnato da un bel voto in pagella è comunque un ottimo preludio a far bene contro il Crotone di Zenga.

REINA HELLAS VERONA 93

Bisogna fare attenzione alle distrazioni (vedi Ramirez) e ai contropiedisti dell'Hellas, ma comunque sulla carta per lo spagnolo si profila un pomeriggio tutto sommato tranquillo.

SZCZESNY cagliari 92

Vero, il Cagliari è reduce da una bellissima vittoria a Bergamo, ma il polacco garantisce una solidità impressionante. Senza l'ombra di Buffon, l'ex Roma sta chiudendo ogni spiraglio, e per questo va riproposto costantemente.

SIRIGU BOLOGNA 91

Rimaniamo a Torino e diamo fiducia a Sirigu, raramente negativo. Di solito con l'allenatore nuovo arriva la scossa; Mazzarri si piazzerà con la difesa a 5 e potrà dare maggiore copertura al suo estremo difensore, contro un Bologna con un Verdi non al meglio.

BIZZARRI chievoverona 90

Nell'Udinese che vola, l'esperto portiere argentino può vantarsi di aver subito solo un gol e un autogol. I voti sono in crescita esponenziale. Il Chievo è in crisi e la scelta dell'ex potrebbe poi non essere un grande azzardo.

VIVIANO benevento 88

Nonostante la vittoria contro il Chievo, il Benevento è squadra lontana dall'essere pericolosa sotto porta, per questo Viviano potrà portare a casa un bel clean sheet.

HANDANOVIC fiorentina 86

Migliore in campo contro la Lazio, Samir è pronto a ripetersi in un campo che l'anno scorso lo ha visto naufragare, insieme a tutta l'Inter. Però la voglia di riscatto può essere un bello stimolo, e poi Vecino (doppietta allora) ora è nerazzurro.

MIRANTE torino 84

Il Toro senza Ljajic e Belotti farà comunque fatica a segnare tante reti. Per questo motivo soprattutto Antonio Mirante potrebbe essere una scelta che a fine giornata può pagare.

ALISSON ATALANTA 83

Una delle prime pecche in stagione contro il Sassuolo. Si alza l'asticella di difficoltà contro un'Atalanta fresca di eliminazione al Napoli in Coppa Italia, e con un Gomez ritrovato in zona gol. Quindi il brasiliano va messo solo senza alternative migliori.


STRAKOSHA spal 82

Uno dei rari clean sheet della stagione nella scorsa gara, a Milano contro Icardi e Perisic. Può essere una buona scelta, ma occhio alla verve della Spal nei finali di gara al Mazza.

SPORTIELLO INTER 79

Occhio a svegliare il leone che dorme. Icardi e i suoi compagni sembrano narcotizzati, certo, ma la svolta può arrivare da un momento all'altro. Da usare con cautela.

CONSIGLI genoa 78

Solito discorso per i portieri che affrontano il Genoa. La squadra di Ballardini è pericolosa, ma al momento non ci sembra affatto in grado di vincere in goleada. 

BERISHA roma 77

Molto similare la situazione a quella di Sportiello. La Roma nelle ultime gare fa una fatica del diavolo a segnare; Dzeko non segna da 8 turni. Si possono leggere questi dati in entrambi i modi. Resta il fatto che all'Olimpico non è mai gara semplice.

CORDAZ milan 75

Facciamo mea culpa. Sconsigliato contro il Napoli, Alex ha fatto invece molto bene. Fuori casa il Crotone è un'altra cosa, ma è pur vero che il Milan non ha il potenziale offensivo della capolista. Scelta coraggiosa, ma non pazza.

SORRENTINO UDINESE 73

Per lui finora una stagione senza scale di grigio. Miracoloso o rivedibile. In ogni caso si prospetta un pomeriggio non semplice nell'anticipo contro la squadra, numeri alla mano, al momento più in forma della serie A.

BELEC SAMPDORIA 70

Senza malus contro il Chievo, proverà a ripetersi contro l'ispirato Quagliarella e i suoi compagni. Dura.

GOMIS LAZIO 69

In casa la Spal è un osso duro, ma la Lazio cova rabbia e vuole vincere a tutti i costi, con tutte le frecce al suo arco. I pericoli sono molti.

RAFAEL JUVENTUS 67

Evitiamo il portiere brasiliano, perché la Juventus ormai lì davanti non scherza più, e poi Higuain manca al gol da un pochino, che per lui diventa troppo. Attenzione massima e un turno di riposo per il verdeoro.

NICOLAS napoli 66

Discorso tremendamente simile per l'altro brasiliano, che contro la Juve ne ha incassati tre. E ora arriva il Napoli. Un uno-due che non augureremo nemmeno al nostro peggior nemico.