Finisce con una vittoria della Roma il match del Tardini: Parma-Roma è 0-1 dopo novanta minuti di gioco più recupero. Sul tabellino ci finisce Soulé, autore di una punizione magistrale.
Parma-Roma, cronaca del primo tempo
La prima occasione buona arriva sui piedi di Bonny che, però, manca l’appuntamento col pallone e cicca la sfera. L’attaccante del Parma spreca una ghiotta occasione. Per tutta la prima mezz’ora di gara si prosegue con un giropalla sterile, alla caccia del varco giusto.
La svolta arriva al minuto 29, quando Shomurodov viene atterrato da Leoni: l’arbitro ferma il gioco e assegna il calcio di rigore alla Roma di Ranieri. Dopo un check con il VAR, però, la decisione cambia: è punizione e non rigore ed il giallo rimediato da Leoni diventa un cartellino rosso. Sul pallone si presenta Soulé che disegna una traiettoria imparabile per Suzuki che non può far altro che restare a guardare. Il vantaggio dei capitolini resta intatto fino al fischio parziale. Il primo tempo si conclude sullo 0-1.
Parma-Roma, cronaca del secondo tempo
Nel secondo tempo il ritmo non cala ed entrambe le squadre continuano a spingere sull'acceleratore, alla ricerca di un varco utile per andare in rete. La squadra di Pecchia, però, si vede allontanati tutti i tentativi di impensierire la Roma.
Girandola di cambi da una parte e dall'altra, con la Roma che è seriamente pericolosa con Salah-Eddine: al minuto 57 calcia a botta sicura, ma un miracoloso Suzuki si oppone due volte e salva il Parma. L'orologio dell'arbitro non suona: la palla non entra del tutto in porta. Nel finale il Parma ci prova con le ultime forze, ma manca il cinismo sotto porta. Dopo gli ultimi giri di orologio, recupero compreso arriva il triplice fischio dell'arbitro che decreta la vittoria della Roma: finisce 0-1.
Parma-Roma: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Parma-Roma, gara valida per la 25ª giornata di Serie A.