Il Napoli risponde all'Inter battendo la Fiorentina 2-1 nella 28° giornata della Serie A Enilive. Al Maradona è un monologo degli azzurri per oltre un'ora (gol di Lukaku e Raspadori) ma la fiammata di Gudmundsson accende il finale. Conte resta in scia di Inzaghi, i viola continuano la discesa in classifica.
Napoli-Fiorentina: cronaca del primo tempo
Il Napoli fa subito capire le sue intenzioni e schiaccia la Fiorentina. Al 9' la prima grande occasione per Raspadori che, tutto solo a centro area, calcia frettolosamente addosso a De Gea. La manovra degli azzurri è avvolgente e dalla catena di destra Di Lorenzo-Politano arrivano palloni pericolosi. Ma l'azione che sblocca il match nasce dall'altra parte: McTominay si libera bene al tiro dal limite, la conclusione è centrale ma De Gea respinge malamente con Lukaku che ringrazia e appoggia in rete! La Fiorentina prova a reagire ed è pericolosa al 32' con il lancio delizioso di Fagioli per Kean, Meret sbaglia l'uscita ma per sua fortuna la girata del bomber viola finisce alta. Poi ancora Napoli, con la traversa di Di Lorenzo (gran tiro dai 20 metri), e con un tiro di Spinazzola da distanza ravvicinata su cui De Gea si riscatta parzialmente. Al 42' altra occasione Napoli con McTominay che calcia sull'esterno della rete, si va a riposo con un 1-0 che sta stretto alla squadra di Conte.
Napoli-Fiorentina: cronaca del secondo tempo
Gli ospiti provano un approccio un po' più propositivo, alzando il baricentro. Ma senza creare reali pericoli per Meret. E' Raspadori invece ad impegnare De Gea, conclusione leggibile. E' la prova generale per il 2-0 che arriva al 60': Gilmour avvia l'azione, Lukaku rifinisce per Raspadori che elude Pongracic e batte De Gea da distanza ravvicinata. La partita sembra chiusa ma Gudmundsson la riapre all'improvviso: destro piazzato da fuori area su assist delizioso (col tacco) di Kean, 2-1. I viola provano ad insistere, ma non vanno oltre un paio di mischie e un paio di tiri dalla distanza (Kean e Fagioli) fuori dallo specchio. Al 91' Simeone si invola in campo aperto verso l'area avversaria ma davanti a De Gea spreca malamente. Brividi nel recupero per il Napoli che alla fine porta a casa però la meritata vittoria.