Dopo i 4 anticipi del sabato, spazio ad altre 5 partite in questa ricca domenica valida per la 34ª giornata di Serie A. Si parte con il match tra Salernitana e Fiorentina alle 12.30, a seguire, in contemporanea alle 15.00, Bologna-Udinese ed Empoli-Napoli. Alle 18.00 ci sarà invece spazio per Genoa-Cagliari, mentre alle 20.45 sarà il turno di Lazio-Milan. Chiude la giornata la sfida di domani sera tra Sassuolo e Juventus, sempre alle 20.45. Senza indugiare oltre, andiamo però a spulciare le possibili scelte dei vari allenatori. Continuiamo con le probabili formazioni di Empoli-Napoli.
Empoli-Napoli: le probabili formazioni
Come di consueto, e dunque anche per le probabili formazioni di Empoli-Napoli, partiamo dai padroni di casa. Per la compagine di Andreazzoli non dovrebbero esserci grossi dubbi. In porta Vicario e in difesa Stojanovic, Romagnoli, Luperto e Parisi. A centrocampo solito trio composto da Zurkowski, Asllani e Bandinelli. L'unico vero ballottaggio è quello tra Henderson e Di Francesco, con il secondo che scalpita ma che al momento è leggermente sfavorito. Inamovibili invece Bajrami e Pinamonti.
Nel Napoli invece la grande novità potrebbe riguardare l'inserimento di Dries Mertens, pronto per agire alle spalle di Osimhen, supportato da Lozano e Insigne. A centrocampo probabile spazio per Ruiz al fianco di Anguissa con Zielinski inizialmente in panchina. In difesa mancheranno sia Koulibaly che Di Lorenzo, dunque spazio a Zanoli, Rrahmani, Juan Jesus e Mario Rui dinanzi a Meret, favorito su Ospina.
Empoli-Napoli: dove vederla in tv
La diretta TV di Empoli-Napoli sarà trasmessa su Dazn. La diretta dallo stadio Castellani inizierà alle ore 15.00.
Ricordiamo, inoltre, che la partita Empoli-Napoli sarà visibile in streaming sulle Smart Tv di ultima generazione compatibili e, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.