Napoli campione di Italia, diretta della festa
00.32 - De Laurentiis dal palco del Maradona: ""Questo è uno scudetto scugnizzo, d'altronde Conte viene dal Sud. A Torino ha la casa ma è sempre uno del Sud e aveva una squadra di scugnizzi dai capelli azzurri".
00.31 - Presente sul palco Antonio Conte che commenta così la vittoria dello Scudetto: "Abbiamo fatto tutti insieme qualcosa di magico. Se vi ricordate a Dimaro e alla presentazione vi avevo detto: è la prima volta che arrivo in un posto e ricevo senza aver dato. Voi mi avete accolto in maniera incondizionata, mi avete dato tutto e io ho cercato di ripagarvi nel miglior modo possibile lavorando sodo e cercando insieme ai ragazzi di entusiasmarvi e di tornare a vincere. Come dico sempre ai ragazzi, chi vince scrive la storia e gli altri la vanno a leggere. Forza Napoli!".
00.11 - Partono le note di We are the Champions , il Napoli solleva lo Scudetto nel cielo del Maradona!
00.09 - Maradona in piedi per Antonio Conte e Di Lorenzo! Applausi a scena aperta al termine della passerella!
00.01 - Standing ovation per McTominay! Accoglienza da paura nel corso della passerella!
23.51 - Continua la sfilata dei calciatori, applausi a scena aperta per gli eroi del Maradona!
23.46 - Arriva la coppa al Maradona! Al via la premiazione con il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli.
23.28 - De Laurentiis sulla rosa del 2026: "De Bruyne? Non cominciamo a fare domande indiscrete, stiamo lavorando per fare una squadra più forte senza nulla togliere a chi ci ha portato fin qui. Aggiungeremo molti calciatori di livello”.
23.27 - De Laurentiis sul futuro di Conte a DAZN: " Mai dire mai, gli allenatori hanno una loro personalità che va rispettata. Non vanno mai obbligati anche con contratti di ferro. Napoli è Napoli merita rispetto. Se uno vuole mettersi a disposizione come ha fatto quest’anno , siamo pronti a seguirlo come un condottiero come fatto quest’anno. Mi piacerebbe si cimentasse nella Champions che adesso è diversa".
23.17 - Di Lorenzo in conferenza: "Quando si gioca a calcio, si vive per la vittoria e per alzare un trofeo, per regalare emozioni alla gente. Sapere che questo trofeo ha fatto felici un sacco di persone, vede tutta la gente fuori lo stadio, aver ricreato questa unione dopo un anno è bello e ci siamo meritati questo trofeo. Sono orgoglioso di essere capitano di una squadra forte e con due palle così".