C'è Como-Inter nel programma della 38^ giornata di Serie A. Scopriamo insieme tutte le info della sfida, tra curiosità e precedenti, in ottica Fantacalcio.

L’Inter ha vinto tutte le ultime otto partite di Serie A contro il Como, subendo solamente due gol; i nerazzurri hanno avuto una striscia di successi più lunga solamente contro Empoli e Genoa (nove contro entrambe) nella competizione.

Dopo aver perso solo due delle prime 10 sfide casalinghe contro l’Inter in Serie A (5V, 3N), il Como ha perso tutte le tre più recenti, tra il 1987 e il 2002, subendo sempre due reti nel parziale.

Il Como è ormai certo della 10ª posizione in classifica e ha al momento 49 punti; tra le squadre neopromosse l’ultima a conquistare almeno 50 punti e il 10° posto è stata l’Hellas Verona nel 2013/14 – il Monza nel 2022/23 arrivò 11° con 52 punti.

Il Como ha vinto tutte le ultime tre partite casalinghe di Serie A e l’ultima squadra neopromossa a fare meglio è stata l’Hellas Verona nel 2020 (quattro successi interni di fila tra gennaio e giugno).

L’Inter potrebbe vincere lo Scudetto con 81 punti, una media di 2.1, arrotondando al primo decimale; dal 1994/95 solo una volta una squadra ha vinto con una media punti inferiore a 2.1 (Juventus 1996/97, 1.9).

Dopo una serie di otto vittorie esterne consecutive, con sette clean sheet, l’Inter ha vinto solo due delle ultime otto trasferte di Serie A (3N, 3P); i nerazzurri hanno mantenuto nove volte la porta inviolata fuori casa e in questo campionato hanno fatto meglio solo Napoli (10) e Atalanta (11), con entrambe che giocheranno l’ultima giornata in casa.

Nel 2024/25 l’Inter ha segnato 25 gol su sviluppo di calcio piazzato, più di ogni altra squadra nei maggiori cinque campionati europei; dall’altra parte il Como ne ha realizzati sei, solamente il Monza con cinque ha fatto peggio considerando le stesse competizioni.

L’Inter ha realizzato 112 gol considerando tutte le competizioni nel 2024/25 e solo una volta ha fatto meglio dalla nascita della Serie A a girone unico (1929/30): nel 2019/20, quando arrivò a quota 113 reti.

In questo campionato Nico Paz ha segnato sei gol e fornito otto assist; qualora dovesse partecipare a una rete arriverebbe a 15 partecipazioni attive all’età di 20 anni e 257 giorni e l’ultimo calciatore a riuscirci in una stagione di Serie A da più giovane è stato Dejan Kulusevski con il Parma nel 2020 (20 anni e 88 giorni).

Considerando tutte le competizioni Denzel Dumfries ha realizzato 11 reti e fornito cinque assist in questa stagione; tra i difensori di Serie A l’ultimo a segnare di più in una singola stagione è stato Robin Gosens nel 2020/21 (12 reti).