Se lo Scudetto e la corsa Champions appassionano, la lotta salvezza in Serie A non è da meno. I risultati della 37.a hanno apparecchiato un'ultima giornata tanto entusiasmante quanto potenzialmente unica.
Il motivo? Ben quattro squadre potrebbero terminare il proprio campionato a 34 punti, come Verona, Parma, Lecce ed Empoli. E tutte sarebbero racchiuse dalla quindicesima alla diciottesima posizione.
Chi si salva e chi retrocede in Serie B?
In caso di arrivo di quattro o tre squadre a 34 punti, sarà la classifica avulsa a decidere l'ordine dalla quindicesima alla diciottesima posizione. Pertanto, le squadre tra Verona, Parma, Lecce ed Empoli che arriveranno quindicesima e sedicesima saranno salve, mentre quelle che arriveranno (sempre a pari punti) diciassettesima e diciottesima giocheranno poi lo spareggio salvezza.
Cos'è e come funziona la classifica avulsa in Serie A?
Il regolamento della FIGC parla chiaro:
Serie A, le combinazioni per la salvezza e la retrocessione
Venezia-Juventus, Lazio-Lecce, Atalanta-Parma ed Empoli-Verona saranno le gare che determineranno la lotta salvezza alla 38.a giornata di Serie A. L'arrivo di tre o quattro squadre a 34 punti si concretizza nel caso in cui si manifestano tutti o alcuni dei seguenti scenari:
- L'Empoli vince contro il Verona;
- Il Lecce vince contro la Lazio;
- Il Parma pareggia contro l'Atalanta.
Ciò nonostante si ricorda che:
- Al Verona basta 1 punto per salvarsi;
- Al Parma servono 3 punti per evitare spareggio o classifica avulsa;
- Se una tra Empoli e Lecce perde e il Venezia non vince, le restanti sono automaticamente salve;
- Se entrambe Empoli e Lecce perdono ed il Venezia vince, i lagunari si salvano.
Serie A, spareggio salvezza Lecce-Empoli
Se invece la classifica terminerà con le stesse distanze della 37.a giornata, il verdetto sarebbe:
- Venezia e Monza retrocessi;
- Lecce ed Empoli a 31 punti (diciassettesima e diciottesima) allo spareggio salvezza.