Un'Inter spenta si lascia sorprendere dal Chievo e perde l'ultima gara stagionale, risultato ininfluente per entrambe le squadre. Obinna mattatore della gara con due reti.

 

E' l'ultima giornata, le due squadre non hanno nessuna velleità di classifica e i due allenatori decidono di concedere minuti a chi ha giocato meno nel corso della stagione. Corini schiera Squizzi in porta, Bernardini in difesa, Lazarevic a supporto di Paloschi; Mazzarri risponde con Carrizo al posto di Handanovic, una difesa altamente sperimentale con Campagnaro, Cambiasso e Andreolli, mentre in attacco Milito ritrova una maglia da titolare.

 

Il Chievo vuole fare bella figura davanti al suo pubblico e ha una partenza veemente: al 10' Paloschi coglie una traversa con un colpo di testa, al 30' Lazarevic centra il palo con un diagonale; l'Inter sonnecchia, sembra distratta, ma passa a sorpresa con l'ex Andreolli, che di destro fulmina Squizzi. Nerazzurri in vantaggio all'intervallo.

 

Mazzarri sostituisce Campagnaro con Ranocchia, il Chievo preme senza troppa convinzione, poi Corini azzecca la mossa decisiva: al 72' manda Obinna in campo al posto di Dainelli, il nigeriano dopo neanche un minuto sorprende Carrizo sul suo palo e realizza il gol del pareggio. Ma non è finita: al 90' è lo stesso ex nerazzurro a trovare il gol-vittoria, con Carrizo ancora colpevole. Finisce 2-1 per il Chievo, che festeggia con uno scalpo prestigioso l'ennesima salvezza; addio amaro per i senatori nerazzurri, che avrebbero voluto lasciare l'Inter con una prestazione e un risultato diversi.

 

CHIEVO-INTER 2-1(0-1)

MARCATORI: 41' Andreolli, 73' Obinna.

CHIEVO (3-5-2): Squizzi; Bernardini, Dainelli (72' Obinna), Dramé; Frey, Hetemaj (86' Calello), Radovanovic (62' Kupisz), Bentivoglio, Rubin; Lazarevic, Paloschi. All.: Corini.

INTER (3-5-2): Carrizo; Campagnaro (46' Ranocchia), Cambiasso, Andreolli; Zanetti, Kovacic (82' Guarin), Taider, Alvarez, D'Ambrosio; Botta (85' Bonazzoli), Milito. All.: Mazzarri.

 

Cesare Bogazzi