La Sampdoria resta in vendita. Dopo l'uscita di scena da parte della famiglia Ferrero, la società ligure cerca nuovi investitori. Le voci degli ultimi mesi non si sono tramutate in fatti, per questo motivo oggi diversi tifosi vip si sono resi protagonisti di una lettera.

Sampdoria: lettera dei tifosi vip agli investitori

Trentacinque tifosi vip della Sampdoria, legati al mondo imprenditoriale e politico blucerchiato, hanno firmato una lettera per rivolgersi ad ipotetici compratori della società ligure. 

Questo tipo di iniziativa è stata portata avanti da Giorgio Mosci e Andrea Gais, presidente di Ignazio Messina &Co. I personaggi erano stati azionisti doriani ai tempi di Enrico Mantovani. Nel testo si auspica la cessione da parte del club. Inoltre, si ribadisce il pieno appoggio al presidente Marco Lanna, che sta traghettando il club in un momento difficile e la volontà di controllare l'affidabilità di eventuali investitori interessati. Anche Marco Ansaldo, ambasciatore della Sampdoria in Medio Oriente e nei Balcani, ha firmato la lettera per gli acquirenti del club blucerchiato.

«Vogliamo uscire fuori dal silenzio e dare il nostro appoggio al presidente Lanna. Ma anche chiedere attenzione sulle eventuali trattative per la cessione del club, controllando l’affidabilità di chi si fa avanti».

Sampdoria: il testo della lettera

Questo parte del testo della lettera dei tifosi vip.

"La Sampdoria sta vivendo un periodo delicato della propria storia. Momento delicato soprattutto dal punto di vista societario, mai vissuto prima. Con grande professionalità c’è chi sta lavorando per trovare una soluzione che possa garantire la continuità della Società, e quindi la sua attività sportiva, nella massima serie dove compete ormai da moltissimi anni. Sono lontani i tempi dei scendi e sali dalla serie cadetta conosciuti anche dopo i fasti dello scudetto. Ma pure negli anni più difficili la U.C. Sampdoria ha comunque sempre onorato il proprio ruolo e divertito i suoi tifosi. La soluzione della situazione societaria è evidentemente condizione necessaria e sufficiente per continuare su questa strada. Ora però è necessario un cambio di passo! L’interesse per l’acquisto della Società sembra non mancare, anche se la sua definizione comporta la giusta analisi e verifiche".

SKY-VIDEO
Contenuto non disponibile