Non arrivano notizie molto confortanti in merito alle condizioni di Lorenzo Pellegrini. Il centrocampista della Roma continua ad avere problemi al ginocchio e dopo aver giocato, sforzandosi non poco, contro il Venezia, ha dovuto rinunciare al ritiro con la Nazionale italiana a causa di quello che si sta trasformando in più di un semplice fastidio. Queste le ultime sulle sue condizioni, anche in vista del match con il Genoa in programma al rientro dalla sosta.
Roma: le ultime sulle condizioni di Pellegrini
C'è dunque preoccupazione per le condizioni di Lorenzo Pellegrini, non proprio al meglio nelle ultime settimane. Nonostante abbia di fatto saltato solo la partita di ritorno di Conference League contro il Bodo Glimt, il numero 7 della Roma si porta dietro questo problema al ginocchio ormai da diverse settimane. Il dolore e il fastidio non sembrano aver intenzione dei lasciare in pace il ragazzo: l'infortunio in sé non è considerato molto grave, ma intanto le sue condizioni stentano a migliorare e la situazione sembrerebbe essere praticamente in stand-by.
Il suo ritorno a Trigoria dal ritiro della nazionale gli permetterà di poter lavorare in maniera accurata e precisa, provando ad eliminare definitivamente il problema in vista del rientro e delle molteplici partite che ci saranno prima della prossima pausa. Il ginocchio al momento è gonfio e gli procura fastidio, ma fortunatamente non ci sono problemi al menisco che complicano la situazione: è un infortunio non grave ma che va comunque gestito, soprattutto nel caso di Pellegrini che spesso ha avuto problemi fisici nel corso della sua carriera. In questo caso tutto è cominciato alla viglia della partita con il Milan, per la precisione in un contrasto con il compagno di squadra Vina. Il capitano giallorosso ha stretto i denti, ma adesso ha bisogno delle cure necessarie per rientrare al massimo della forma. La speranza è di recuperarlo ovviamente in vista della partita di domenica 21 novembre con il Genoa, maggiori certezze ci saranno però soltanto nella prossima settimana.
