La stagione sportiva 2014-2015 si è appena conclusa: Champions ed Europa League hanno regalato le emozioni che ci si aspettava, ed anche tutti i campionati nazionali principali sono ormai giunti al termine. Ma per una stagione che finisce, c'è subito una stagione che si appresta a cominciare: è in questo senso che le novità targate Mediaset Premium meritano di essere riportate e approfondite.
La grande esclusiva, su cui tanto il web e twitter hanno ironizzato, è quella della Champions League per il prossimo triennio. Sino al 2018 la coppa dalle grandi orecchie sarà di proprietà Mediaset, con l'Europa League, invece, in onda solo su Sky. Ma le novità non mancano di certo: come riportato da digital-news.it, per le sei partite del girone, la Juventus non verrà mai mandata in chiaro: saranno infatti le partite di Roma e Lazio - se dovesse superare i preliminari - ad essere passate, a settimane alterne, in chiaro su Canale 5 (o Italia 1) I bianconeri rientreranno dunque nel pacchetto a pagamento: tifosi juventini, in questo senso, siete avvertiti.
Ma non solo: nascerà infatti Premium Sport, canale di informazione sportiva che manderà in onda 7 tg sportivi al giorno. Alla squadra Mediaset, fra l'altro, dovrebbe aggiungersi anche Sandro Sabatini, colonna di Sky recentemente distaccatasi dalla piattaforma satellitare. Occhio anche al campionato: dovrebbero infatti essere solo 8 le squadre comprese nell'offerta Mediaset, a dispetto delle 12 di quello che è oramai divenuto ufficialmente lo scorso anno. Inter, Milan, Juventus, Roma, Lazio e Napoli, più altre due squadre al momento da definire. Su Diretta Premium, invece, sarà possibile godere di tutti i gol delle partite anche non trasmesse singolarmente.
La nuova offerta #Premium sul mondo #calcio. In arrivo un nuovo canale, l'International Champions Cup e molto altro. pic.twitter.com/csImgBk1Xn
— Premium Calcio (@PremiumCalcio) 10 Giugno 2015