Nella giornata di ieri il Napoli ha battuto la Sampdoria, confermandosi capolista in solitaria e diventando campione d'inverno con due giornate d'anticipo. Nella vittoria di Genova sono arrivati due calci di rigori per la squadra di Spalletti, che ha sfornato un altro rigorista, l'ennesimo della stagione: Eljif Elmas. Insieme cerchiamo però di fare chiarezza sulla gerarchia dei tiratori dal dischetto in casa Napoli.

Napoli: chi è il rigorista?

Fin qui, il Napoli ha presentato ben 6 tiratori diversi per i calci di rigore: Osimhen, Zielinski, Lozano, Politano, Kvaratskhelia e per ultimo Elmas. Nonostante l'abbondanza di talento in termini di penalty, la gerarchia in casa Napoli sembrerebbe essersi delineata dopo le parole rilasciate da Luciano Spalletti al termine del match con la Sampdoria.

"Il rigorista è Kvara, doveva tirarlo lui. Poi se c’è un altro che vuole batterlo e si mettono d’accordo va bene. Politano tra l’altro sa batterli". Così il tecnico degli azzurri ha parlato, sciogliendo ogni dubbio su quella che sembrerebbe essere la prima scelta. Dunque, tirerà sempre Kvara? Assolutamente no. Tra le fila degli azzurri infatti vige la classica regola del "tira chi se la sente", motivo per cui il rigorista cambia quasi ogni partita.

Spettasse a Spalletti la decisione definitiva, il prescelto sarebbe Kvaratskhelia, con Politano e probabilmente Osimhen dopo di lui. Leggermente più defilati invece Zielinski, Lozano ed Elmas, possibili tiratori di circostanza, ma non prime scelte.