C'era anche Fiorentina-Inter nel programma della 14^ giornata di Serie A. Scopriamo insieme tutte le info della sfida, tra curiosità e precedenti, in ottica Fantacalcio.

Fiorentina-Inter: curiosità e precedenti

A partire dalla stagione 2017/18, la Fiorentina ha vinto solo una delle 14 sfide disputate contro l’Inter in Serie A (5N, 8P); inoltre, la Viola non segna da due partite di fila contro i nerazzurri in campionato, e non registra una serie di match senza reti all’attivo più lunga nel torneo contro questa avversaria dal periodo tra dicembre 2007 e novembre 2009 (striscia di cinque in quel caso).

L’Inter ha vinto sei delle ultime otto sfide contro la Fiorentina in Serie A (1N, 1P): dall’inizio della stagione 2020/21 nessuna squadra ha battuto più volte i viola nella massima serie rispetto ai nerazzurri (sei, al pari del Milan).

L’Inter ha vinto le ultime quattro trasferte contro la Fiorentina in Serie A, con un punteggio aggregato di 10-4; nessuna squadra nella storia della competizione ha mai ottenuto cinque successi esterni di fila contro la Viola.

Nelle ultime 10 stagioni in Serie A, solo in quella 2015/16 (42) - chiusa poi in quinta posizione - la Fiorentina ha ottenuto più punti dopo 22 partite stagionali rispetto a quella in corso (39); in quel caso, la Viola vinse anche la 23ª gara disputata.

L’Inter è imbattuta da 17 partite di campionato, grazie a 13 vittorie e quattro pareggi; nel periodo, dal weekend del 28-29 settembre, solo altre tre squadre dei maggiori cinque campionati europei sono rimaste senza sconfitte (Liverpool, Bayer Leverkusen e PSG): nessuna di queste, però, ha ottenuto più successi dei nerazzurri (13, appunto – al pari dei Reds).

L’Inter ha guadagnato 27 punti in trasferta e 24 in casa in questo campionato; solo l’Empoli (cinque) ha una differenza maggiore tra i punti conquistati fuori casa e in gare interne nella Serie A 2024/25 rispetto ai nerazzurri (tre, al pari dell’Hellas Verona).

Si affrontano le due squadre che hanno segnato più gol su sviluppo di calcio piazzato in questo campionato: Inter (16) e Fiorentina (14).

Moise Kean è diventato il terzo giocatore al suo primo anno alla Fiorentina a realizzare almeno 13 centri nelle prime 22 gare giocate dalla Viola in una stagione di Serie A negli ultimi 60 anni, dopo Luca Toni nel 2005/06 (21) e Alberto Gilardino nel 2008/09 (13) – entrambi hanno segnato anche alla 23ª.

Lautaro Martinez ha realizzato otto gol nel 2025, più di ogni altro calciatore di Serie A considerando tutte le competizioni; l’attaccante argentino, infatti, ha realizzato tante reti in questo anno solare quante quelle totalizzate da marzo in avanti nel 2024.