Dopo la sconfitta con la Roma si potrebbe pensare ad un cambio tattico in casa Sampdoria. Giampaolo sta valutando attentamente una modifica al modulo, la terza dopo il 4-3-1-2 e il 4-3-2-1. In particolare si sta seriamente pensando al 4-4-2, ma occhio ai pro e ai contro che ne potrebbero scaturire.
Sampdoria, cambio modulo in vista? I pro e i contro
La Sampdoria sta dunque pensando di passare al 4-4-2 e insieme abbiamo deciso di analizzare quelli che potrebbero essere i pro e i contro, sia tattici che Fantacalcistici.
Dal punto di vista dell'assetto tattico, sarebbe sicuramente un modulo favorevole ad Antonio Candreva che tornerebbe ad agire come esterno largo a tutta fascia. Inoltre si potrebbe ottimizzare anche la fase di non possesso dove a quel punto la Samp risulterebbe ancor più compatta e organizzata.
L'altra faccia della medaglia però farebbe emergere poi le difficoltà in attacco, senza qualcuno che riesca ad innescare gli attaccanti e che leghi il gioco e con la possibilità concreta di vedere le due punte pestarsi i piedi. Inoltre, con Supryaga e Giovinco non al meglio e con Gabbiadini out non si avrebbero neanche grosse soluzioni offensive in panchina. Inoltre Sabiri dovrebbe poi adattarsi a sinistra, rischiando di peggiorare le proprie prestazioni.
Dal punto di vista del Fantacalcio un grande pro e un grande contro: la nota positiva riguarderebbe sicuramente la titolarità ritrovata di Fabio Quagliarella, mentre la nota negativa sarebbe inerente alla possibile esclusione di Sensi, non visto bene come seconda punta o mediano. Cosa deciderà Giampaolo?