SKY-VIDEO
Contenuto non disponibile

Quanta paura per il Bayern Monaco, che contro il Celtic non va oltre l'1-1. Tedeschi agli ottavi di finale, fondamentale la rete di Davies a tempo quasi scaduto al termine di una partita in cui la squadra di Rogers, probabilmente, avrebbe sicuramente meritato di andare ai supplementari. 

Esulta Vincent Kompany per il traguardo raggiunto, ma è servita tanta fortuna a Kane e compagni. 

Bayern Monaco-Celtic: la cronaca del primo tempo 

Approccio da rivedere per i bavaresi, poco cattivi e reattivi di fronte a un ottimo Celtic che ha impegnato più volte Neuer. Nel finale di tempo si sveglia Harry Kane, ottimo suggerimento e rapido tiro in porta, che però scheggia sulla traversa e si perde sul fondo. 

Risultato di 0-0 al termine del primo tempo, con la netta sensazione che il Celtic soprattutto con il tandem Maeda e Jota può creare pericoli. 

Bayern Monaco-Celtic: la cronaca del secondo tempo 

Il Bayern inizia il secondo tempo dando qualche giro in più al motore, a provarci sono Olise e Stanisic: entrambi calciano dalla distanza, nessun problema particolare per Schmeichel. Il Celtic però continua ad avere spazio, così al minuto 63 errore clamoroso di possesso e Kuhn su preciso suggerimento di Maeda supera Nuer, scozzesi in avanti e virtualmente ai supplementari. 

Kompany mette subito in campo Davies al posto di Guerreiro, provando a dare maggiore imprevedibilità all'azione offensiva. Vicini al pareggio con Goretzka, ben piazzato in area ma la sua conclusione termina alta sulla traversa, regge la difesa del Celtic. 

Tante azioni confuse del Bayern, mai pericoloso. Il Celtic però non riesce a colpire, prova a giocare con il cronometro puntando ai supplementari ma nei secondi finali arriva il gol del pareggio. Tiro di Olise, respinta su cui gli scozzesi sono troppo lenti, si avventa sul pallone Alphonso Davies e trova, con un pizzico di fortuna, il gol che vale la qualificazione.