La 25ª giornata del campionato di Serie A si apre venerdì 14 febbraio con Bologna-Torino e prevede tante altre gare interessanti come Lazio-Napoli e Juventus-Inter. Come al solito, tanti match possono regalare molti bonus, ma non tutti saranno affidabili e rispetteranno le attese.
Ecco dunque 11 possibili sorprese da schierare al Fantacalcio nella 25ª giornata.
- SAVA - Sempre malus nelle ultime 4, ma a Napoli si è rivista solidità grazie anche alla coppia Bijol-Solet. Può limitare i danni contro l'Empoli.
- ZANOLI - Potrebbe giocare ancora nel tridente, a sorpresa è ancora a secco di bonus in campionato anche se difficilmente insufficiente: col Venezia la prima gioia?
- CUADRADO - Bene con Torino e Verona, pur senza trovare +1 o +3. Arma in più per Gasperini col Cagliari, specie se dovesse essere utilizzato sulla trequarti.
- DE SILVESTRI - Da qualche settimana sta dando un contributo concreto alla causa, ha trovato anche il gol all'ultima in casa col Como. Ed è anche un ex della partita...
- ZANIOLO - Occasione gigantesca per ritrovare il sorriso: dal 1', in casa col Como, sulla trequarti. Potete dargli fiducia.
- CIURRIA - Gioca titolare dalla 18^ e non ne ha saltata una, speranze residue per rientrare in corsa in casa col Lecce: bisogna aggrapparsi anche alla sua vivacità dietro la punta.
- BERNABE - E' tornato a Cagliari e ha giocato tutta la partita, 6 nonostante il KO. L'aria di una big come la Roma può esaltarlo: piazzati e non solo, con lui il Parma svolta in mezzo.
- ATTA - Partita serissima a Napoli, ha qualità nello stretto e spunti interessanti. Anche in uno spezzone è in grado di mettere in crisi la difesa dell'Empoli.
- SOULE - Ranieri potrebbe dargli una chance dal 1', l'unico e ultimo suo gol risale alla sconfitta di Verona. E, difensivamente parlando, il Parma si avvicina molto a quel precedente.
- MBANGULA - Sta bene, al punto che Motta potrebbe anche pensare a lui nella formazione iniziale con l'Inter. In casa di recente ha già fatto gol a Bologna e Milan: occhio.
- ISAKSEN - Sembra uno scherzo del destino, ma proprio l'uomo che l'ha decisa all'andata si candida (di nuovo) a potenziale protagonista all'Olimpico visto che il Napoli, su quella fascia, ha parecchi problemi.