Duvan Zapata sta per andare al Torino. Un trasferimento a sorpresa, a margine di una maxi operazione con l'Atalanta che coinvolge anche altri due giocatori. E che può avere importanti ripercussioni in ottica Fantacalcio.

Maxi operazione tra Torino e Atalanta

Come confermato dal "Corriere dello Sport", Torino e Atalanta chiuderanno presto un mega scambio. Buongiorno a Bergamo con Zapata in maglia granata (valutato 8 milioni), più 17 milioni di euro cash in favore del club di Cairo. Non è tutto: nell'operazione anche l'esterno Brandon Soppy che si trasferirebbe in Piemonte con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni di euro.

E al Fantacalcio? Buongiorno diventerebbe un nuovo titolare della difesa della Dea, probabilmente insieme con Scalvini e Kolasinac. Perderebbero così un po' di appeal sia Djimsiti sia Toloi, con quest'ultimo che ancora non ha debuttato per qualche problema fisico. Soppy sarebbe l'alternativa a Bellanova sulla corsia destra del Torino, pronto a sostituire con Tanganga lo stesso Buongiorno al centro della retroguardia. Mentre Zapata merita una riflessione a parte.

Fantacalcio, come cambia l'attacco del Torino con Zapata?

Un arrivo non semplice da gestire, per motivi di concorrenza e anche tattici. Zapata al Torino è di certo un colpo molto interessante al Fantacalcio che apre una serie di ipotesi su come potrebbe cambiare l'attacco granata per valorizzarlo al meglio. Tre le opzioni sul tavolo:

  1. Zapata e Sanabria si alternano: l'uno diventa il sostituto dell'altro, difficile capire ad oggi chi può avere maggior appeal. Sarebbe lo scenario peggiore per i fantallenatori: dividersi il minutaggio implica meno bonus e anche difficile schierabilità;

  2. Zapata e Sanabria giocano insieme: Juric può cambiare leggermente il suo schieramento, passando dal 3-4-2-1 al 3-4-1-2, ipotizzando il solo Vlasic alle spalle della coppia pesante. Scenario che, comunque, sembra realizzabile solo in alcune partite e/o in determinati momenti all'interno della gara stessa. Ma che, se confermato, andrebbe a minare il valore dei vari Radonjic, Karamoh, Seck e anche di Pellegri;

  3. Sanabria gioca dietro a Zapata: una mossa intrigante, da capirne la reale fattibilità. Ma Sanabria per caratteristiche può giocare qualche metro più dietro rispetto al colombiano che è un centravanti puro. Viceversa l'ex Roma ha la possibilità di adattarsi sulla trequarti "alla Dia" con Vlasic al suo fianco a supporto del nuovo compagno di reparto. E chissà che non sia proprio questa la soluzione che intriga maggiormente Juric...