CHI E' - Suo padre Enrique fece una buona carriera da centravanti in Sudamerica tra la natia Uruguay e l'Argentina con una piccola parentesi in Europa, all'Austria Vienna qualche anno dopo aver vinto la Coppa America del 1987, suo picco personale. Il figlio, Jaime Baez, anche lui centravanti, ha tutto per fare molto di più. Jaime, nonostante sia nato solo il 25 aprile 1995 a Montevideo può già vantare una discreta carriera in fatto di club, fatta di 74 presenze e 17 gol tra massimo campionato uruguagio e Copa Sudamericana oltre a 21 gettoni in nazionale Under 20 (è comunque in possesso anche del passaporto spagnolo), prestazioni che gli hanno fatto guadagnare a soli 20 anni la chiamata dall'Europa. A tesserare il giovane attaccante, e a battere una folta concorrenza fatta di Lazio, Arsenal, Siviglia e Tottenham è stata la Fiorentina che l'ha acquistato dalla Juventudpagandolo ben 2,3 milioni di euro più un altro di bonus legato a prestazioni e rendimento del ragazzo. Una cifra considerevole tenendo conto dell'età e della provenienza del giovane ma tra gli addetti ai lavori, viola e non il coro è unanime: il club dei Della Valle ha fatto un ottimo investimento e portato in Italia un potenziale campioncino.

IL RUOLO - Baez nella sua giovane carriera, tra Juventud e Defensor, ha giocato praticamente in tutte le posizioni d'attacco: punta unica, seconda punta e attaccante esterno, sempre con notevole profitto. Va detto però che la collocazione che più ne esalta le caratteristiche è quella diattaccante mancino in un tridente, posizione dalla quale può accentrarsi e cercare il tiro con il destro, posizione che occupa anche e soprattutto in nazionale anche se li il modulo è il 4-2-3-1. Grazie alla sua importante struttura fisica comunque non è detto che non possa evolversi in un vero e proprio numero nome, una sorta di boa capace di creare con i suoi movimente e le sue sponde spazi e occasioni per i compagni. Ovviamente la domanda è se riuscirà ad esprimere le sue immense qualità anche in un campionato come quello italiano.

CARATTERISTICHE TECNICHE - A dispetto della sua altezza da normotipo, 178 centimetri per 75 kg, Baez è in possesso di un'ottima, considerando anche l'età, struttura fisica che gli permette di essere una punta agile e veloce ma anche un buon punto di riferimento al centro dell'attacco per proteggere la palla e offrire un gioco di sponda ai compagni. Oltre alla già citata velocità le sue qualità migliori sono la freddezza sotto porta, il grande agonismo, la tipica "garra"sudamericana, che lo rende utile anche in fase di non possesso e soprattutto un destro terrificante sia da dentro l'area ma anche dalla distanza. In patria viene accostato al connazionale Suarez anche se, non volendo troppo esagerare, ricorda di più il Chicharito Hernandez.

FANTACONSIGLI - Ad oggi il parco dei giocatori offensivi a disposizione di Sousa conta Bernardeschi, Ilicic, Kalinic, Rebic, Babacar e l'ormai prossimo al rientro Rossi, questi ovviamente senza contare il partente Joaquin che comunque verrà sostituito con un calciatore altrettanto valido.Con cotanta varietà di scelta è difficile che Baez trovi da subito una maglia da titolare, altrettanto difficile è quindi per noi consigliarvi da subito il suo acquisto. Potrebbe essere una bella scommessa invece se acquistato insieme a uno tra Bernardeschi e Pepito Rossi. Per chi fosse particolarmente attratto dalle giovani promesse la cosa migliore è seguirlo in Europa Leaguedove avrà certamente un minutaggio maggiore perchè se dovesse confermare quanto di buono si dice di lui dall'altra parte dell'oceano allora un'occasione in campionato non tarderà ad arrivare.

STATISTICHE - Nonostante Baez sia solo un classe '95 gioca in prima squadra già dal 2012quando con la maglia della Juventud, nella Primera Division uruguaiana, realizzò 3 gol in 25 spezzoni di gara. Meglio ancora la stagione successiva quando le reti furono 8 condite anche da 4 assist. Il suo continuare a crescere l'ha portato ai 6 gol e 6 assist nella 20 presenze dalla stagione scorsa divisa tra la Juventud e il Defensor dove ha giocato in prestito. Nella stagione in corso Baez ha fatto tempo a scendere in campo in 2 occasioni nella Copa Sudamericana realizzando 2 assist ma venendo anche espulso per doppia ammonizione. In totale per lui in Uruguay 74 presenze, 17 gol, 12 assist, 7 ammonizioni e 2 espulsioni.