Manca un portiere, ma manca anche un attaccante. L'Inter di Simone Inzaghi, a poco meno di un mese dall'inizio del campionato, conserva ancora l'incognita su chi sarà il partner ufficiale di Lautaro Martinez. Se fino a qualche settimana fa sembrava scontato potesse essere Lukaku, l'idea, a prescindere dalla sua mancata realizzazione, racconta la volontà nerazzurra di un centravanti pronto e dal rendimento assicurato da affiancare al suo capitano.
Thuram non è forse ritenuto un titolare su cui poter fare affidamento sin dall'inizio della stagione? Possibile. Anche se, considerando anche le voci di mercato su Correa, appare evidente un generale stato di incertezza su quello che potrebbe essere l'attacco dell'Inter per la stagione 2023/24.
L'Inter ha deciso: Balogun obiettivo numero uno. Ma...
Non è forse un caso che, andato Lukaku, il primo nome fatto per sostituirlo sia stato Morata. Profilo esperto, adatto ad un gioco a due, già inserito nel contesto del calcio italiano. Ma l'Atletico ha fatto muro, e certe cifre, l'Inter impegnata a tenere in ordine i suoi conti e sistemare i bilanci, non si è detta disposta a investirle. L'obiettivo numero uno, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, sembrerebbe essere inequivocabile: si tratta di Balogun, di proprietà dell'Arsenal, convocato da Arteta per la tournée americana ma nell'ultima amichevole non impiegato neanche un minuto. Non solo, nella giornata di ieri l'attaccante si è allenato in solitaria e avrebbe fatto arrivare a chi di dovere la sua volontà di voler giocare. A quell'età, appena 22 anni, Balogun vuole continuità. Un indizio?
Il problema, nel caso di Balogun, è rappresentato dalle richieste dell'Arsenal. 50 milioni di sterline, che rendono qualsiasi tipo di discorso impraticabile per i nerazzurri. La mediazione potrà avvenire soltanto con lo scorrere del tempo, che avrà il compito di districare il braccio di ferro tra i club. L'Inter non si farà trovare impreparata, e già da tempo pensa ad un piano B, così da cautelarsi in caso di mancato accordo.
E se il piano B fosse... Lukaku? Ai margini del Chelsea, l'intesa con il club londinese l'Inter l'aveva trovato. Non è chiaro quali siano le intenzioni del centravanti, che da un lato sembrerebbe stare aspettando la Juventus, dall'altro - con atteggiamenti raccontati nel corso di queste settimane - conservare una piccola speranza di poter ancora vestire la maglia nerazzurra. In una serie di frecciatine e messaggi sul proprio profilo Instagram a cui, oggettivamente, si fa fatica a stare dietro e capire a chi siano indirizzati.
Ricucire lo strappo sembra impossibile, così come è noto il feeling di Lukaku con gli allenatori capaci di metterlo al centro del proprio progetto, motivo per cui la proposta bianconera, con Allegri in grado di valorizzarlo al meglio, potrebbe effettivamente essere quella più allettante per lui in questo momento. Da non sottovalutare un altro aspetto: la presa di posizione di una frangia del tifo interista, con cui Lukaku aveva ricucito e che dopo questo episodio ha preso una posizione chiara contro l'ex beniamino. Ma nell'estate in cui Cuadrado veste i colori nerazzurri, forse, non c'è più nulla di cui stupirsi...