Il passaggio fatto presso il ritiro di Bardonecchia, ieri, del Presidente Ferrero è servito a formalizzare le future mosse della Sampdoria, d'intesa con mister Mihajlovic e Osti. Il primo ad arrivare sarà il giovane (ex) capitano delle selezioni giovanili iberiche Josè Campaña, uomo di centrocampo e d'impostazione che è stato acquistato dal Crystal Palace in prestito con obbligo di riscatto. Il 21enne firma un contratto quadriennale da 400mila euro. L'aver formalizzato il suo acquisto, inevitabilmente, allontana forse definitivamente Ciccio Lodi: in mezzo, adesso, Sinisa ha a disposizione sia il ragazzo che Palombo, a fare da fulcro centrale della manovra. Campaña arriverà in ritiro martedi mattina.
Samp al lavoro anche per un portiere - Da Costa non sarà più il numero uno, nella prossima stagione - ed un attaccante da affiancare ad Okaka, dopo la partenza di Maxi Lopez. Dovrebbe essere solo questione di ore per Frison, sempre dal Catania: oggi è stata formalizzata anche la cessione in prestito del giovane numero 12 Falcone al Como, e adesso, a difendere i pali, restano solo Da Costa e Tozzo. Ovviamente in attesa che torni dalle vacanze il vice-campione del Mondo Romero, che a detta di Osti potrebbe anche rimanere: la sua cessione, però, servirà al Doria per monetizzare. E non a caso l'offerta del Benfica, insieme ad altre provenienti dalla Premier, sono in fase di valutazione.
Lunedi, invece, sarà il giorno d'un gradito ritorno: quello di Federico Piovaccari, che ormai da 4 anni gira il mondo in prestito, con alterne fortune, e che la scorsa stagione era stato spedito allo Steaua Bucarest, dove ha vinto il campionato segnando dieci gol e marcandone ben 4 in Champions League. Il 30enne attaccante è un rinforzo importante per Mihajlovic, che però continua a preferirgli Gonzalo Bergessio, che ben conosce sin dai tempi di Catania: l'argentino è inserito all'interno della trattativa Frison che Osti spera di chiudere presto. Piovaccari, dalla sua, costa alla Samp ben 700 mila euro all'anno, e va in scadenza 2015: per questo la cessione al Tokyo FC dell'ex tecnico di Cagliari e Cesena Ficcadenti sembra la soluzione migliore. Resta però da trovare l'accordo sulle cifre. Nessuna conferma su Pato e Osvaldo: Osti s'è si informato, ma le cifre richieste, sia come trasferimento che come acquisto, restano inarrivabili.