CHI E' - Nato e cresciuto in quel di Parma Alberto Cerri ha dedicato gran parte della propria vita calcistica a difendere i colori dei crociati. Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili con la squadra emiliana il centravanti classe 1996 trova la sua reale dimensione quando approda nella formazione Primavera dove incrocia la sua strada con quella dell'ex centrocampista parmense Fausto Pizzi. Sotto la guida del nuovo tecnico Cerri esplode definitivamente trovando le reti che lo fanno notare anche all'allora mister della prima squadra Roberto Donadoni. L'attuale allenatore del Bologna decide di promuovere Cerri in prima squadra, facendogli fare il proprio esordio in Serie A proprio contro il Pescara il 30 marzo 2013, all'età di poco meno di 17 anni; dopo un altro anno passato tra Primavera e prima squadra Cerri viene girato in prestito in Serie B, al Virtus Lanciano. Con la maglia degli abruzzesi il giovane centravanti inizia a farsi apprezzare sul palcoscenico della Serie B, al termine della stagione 2014/15 Cerri dovrebbe fare rientro al Parma, ma il fallimento della società emiliana permette alla Juventus di assicurarsi il cartellino del centravanti senza sborsare un euro. Con i bianconeri la storia è meno che breve e Cerri viene girato immediatamente in prestito prima al Cagliari, senza riuscire ad imporsi, e poi alla Spal, ma anche con i ferraresi non trova lo spazio necessario per lanciare definitivamente la sua carriera. Pochi giorni fa il trasferimento, ancora in prestito, al Pescara dove ritrova il DS Leone con cui aveva condiviso il periodo di Lanciano.

Alberto Cerri in azione con la maglia della Nazionale (Getty Images)

+

IL RUOLO - Date le caratteristiche fisiche del neopescarese la definizione più corretta del suo ruolo è quello di "ariete". Centravanti dalla grande stazza fisica, difficilmente potrà essere impiegato da Oddo al di fuori del ruolo di punta di riferimento, soprattutto nelle partite più difficili da sbloccare.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Fisicamente molto prestante dall'alto dei suoi 91 chilogrammi sparsi su 194 centimetri di altezza Cerri fa del gioco fisico la propria arma migliore. Molto abile nel colpo di testa, fa sentire la sua presenza all'interno dell'area di rigore avversaria, quando si tratta di uscire dai 16 metri mette a disposizione della squadra la sua fisicità lottando con i difensori centrali avversari con l'obiettivo di portarli fuori zona e permettere l'inserimento dei propri compagni di squadra. La sua struttura fisica lo rende inoltre idoneo al gioco di sponda ed alla difesa del pallone, permettendo dunque alla propria compagine di allentare la pressione sul reparto difensivo.

FANTACONSIGLI - Il suo arrivo a Pescara avrebbe potuto essere interessante se negli stessi giorni non si fosse messo a disposizione di Oddo anche un vecchio volpone del calcio italiano come Alberto Gilardino. Il ruolo di Cerri sarà dunque quello di riserva alle spalle del centravanti ex Empoli, il giovane potrà trarre giovamento dagli insegnamenti di Gilardino, ma difficilmente riuscirà a ritagliarsi più di qualche scampolo di partita. Fantacalcisticamente poco interessante dunque se non per chi ha già in rosa lo stesso Gilardino, l'unico punto a suo favore è il costo, estremamente contenuto: nel listone della Redazione Napoli Cerri è quotato solamente a 2 crediti.

STATISTICHE - Dal suo arrivo in Abruzzo Cerri ha già potuto fare il suo esordio con la maglia del Delfino, purtroppo per lui la prestazione non è di quelle da incorniciare come dimostra il 5.5 di valutazione da parte della Redazione di Napoli. Restando in questa stagione Cerri è già sceso in campo 15 volte con la maglia della Spal realizzando una rete e fornendo due assist. Finora la sua stagione migliore tra i "Pro" è senza dubbio quella trascorsa con Lanciano: con i rossoneri il giovane ha messo a segno 4 in 19 presenze complessive in campionato. Nel complesso i numeri di Cerri finora raccontano di 8 reti realizzate su 58 presenze in Serie B, mentre è ancora a secco in Serie A, 6 invece gli assist forniti, anche questi tutti in cadetteria; buono invece il rapporto con i malus: finora solamente 5 le ammonizioni ricevute ed 1 solo rosso (diretto).

Cerri con la maglia del Parma (Getty Images)

+

LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).

VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ??

VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ??

CONTINUITA': ???

POTENZIALE TITOLARITA': ?

RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ????

TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ??