AGGIORNAMENTO ORE 21.15 - Arriva la secca smentita della Sampdoria, che con un comunicato sul proprio sito ufficiale fa sapere di non aver raggiunto alcun accordo con Vincenzo Montella. Nelle prossime ore si capirà se si tratti di pre-tattica o se la trattativa sia sorprendentemente saltata.

 

Il comunicato: “L’U.C. Sampdoria precisa che non è stato ancora raggiunto alcun accordo con il signor Vincenzo Montella e che le cifre diffuse nelle ultime ore dai media sono assolutamente prive di fondamento”.

 

********

 

AGGIORNAMENTO ORE 20.00 - Ormai manca solo l'ufficialità, ma l'era di Vincenzo Montella alla Sampdoria sta per iniziare. L'allenatore ha raggiunto un accordo con la società blucerchiata che prevede un contratto fino al 2017 e percepirà 1,5 milioni a stagione. La Samp pagherà alla Fiorentina 2,2 milioni, circa metà della clausola rescissoria prevista nel contratto di Montella con la società viola.

 

*******

 

Giorni di trattative e incontri per sbloccare la situazione tra Vincenzo Montella e la Sampdoria, le parti adesso sono vicinissime.

La Fiorentina infatti avrebbe accettato l'offerta di 2,5 mln di euro, per liberare l'allenatore e lasciargli raggiungere la panchina blucerchiata.

A Roma nel primo pomeriggio è arrivato il presidente blucerchiato Ferrero per trovare una soluzione con l'avv. Romei e Lucci (agente di Montella) tra scadenze dei pagamenti e la nota clausola per liberare il tecnico dai gigliati.


Il tecnico di origini campane ha dato già la sua totale disponibilità al trasferimento e avrebbe anche trovato l'intesa con i liguri, andando a guadagnare di meno rispetto alla sua esperienza precedente con una scadenza al giugno 2017.
Evidentemente desideroso di rientrare in gioco e rituffarsi nel campionato dopo le alternative Napoli e Milan sondate qualche mese fa, anche se gli ostacoli con la Fiorentina, gli stessi, per intenderci, che avevano caratterizzato le trattative estive.

L'affare potrebbe sbloccarsi a breve con l'ufficialità che arriverebbe nella giornata di domani.
Perdono quota le candidature di Guidolin, Yakin e Bielsa, fermo dopo l'esperienza all'Olympique Marsiglia.