Anche Cassano per il dopo Sansone? Si può. I neroverdi, che hanno formalizzato la cessione dell'attaccante esterno al Villarreal (a Squinzi vanno 13 milioni più 2 di bonus), dove raggiungerà Soriano e Pato, ci pensano, e Fantantonio si propone. Il #99 doriano non è partito con i suoi compagni per la Spagna (dove ieri i blucerchiati hanno perso ai rigori contro il Malaga in amichevole), solo ufficialmente per una gastroenterite: tornerà regolarmente ad allenarsi, ma non senza valutare nuove possibilità. Ad oggi è il quinto attaccante in rosa, ma Giampaolo ha già dimostrato di tenerlo ampiamente in considerazione come vice-Quagliarella. L'idea dell'Europa League, però, lo stuzzica: resta da capire se e come il Sassuolo (che già sta valutando l'arrivo d'una prima punta, con Matri e Pinilla idee sempre praticabili) vorrà accogliere un calciatore così difficile da gestire, anche tatticamente, visto che nel 4-3-3 di Di Francesco potrebbe collocarsi solo al centro del tridente, da finto-nove, come faceva anche al Parma. Quel che è certo è che Cassano non vuole lasciare l'Italia prima di giugno prossimo, quando il suo contratto blucerchiato sarà scaduto. Lo hanno chiamato già dalla MLS, dalla Cina, dal Qatar e dal Messico, ma il ragazzo di Bari vecchia vuole provarci, un'ultima volta, in blucerchiato o in neroverde. Quel che è certo è che se anche il matrimonio Cassano-Sassuolo dovesse andare in porto, il #99 blucerchiato non sarebbe l'unico arrivo alla corte di Di Francesco. A quel punto Giampaolo resterebbe con 4 attaccanti in rosa: Budimir e Muriel che si giocherebbero il ruolo di prima punta, e Quagliarella e Schick come seconde. La stessa Atalanta, insieme al Crotone, ha chiesto Budimir in prestito, ma, soprattutto in caso di addio di Cassano, l'addio prematuro non può concretizzarsi.