Con l'attesa partenza di Pogba, per la quale si aspetta solo l'ufficialità, cambiano un po' le strategie di calciomercato per il centrocampo della Juventus. Per tutta la prima fase di mercato sembrava che Lemina potesse essere in partenza, ma il giovane nazionale del Gabon è tenuto in grande considerazione da Allegri e venendo meno la necessità di incassare altre plusvalenze la Juventus avrebbe deciso di toglierlo dal mercato nonostante le importanti offerte giunte per lui da diversi team europei (l'ultima di 23,5 milioni di euro da parte dello Schalke 04, che garantirebbe ai bianconeri una plusvalenza secca di 14 milioni).

Con Rugani iscrivibile come giocatore "vivaio club" per la Serie A (ma non per la Champions League), il numero di calciatori in uscita (non contando Isla da tempo in partenza) dopo la cessione di Pogba dovrà corrispondere a quello dei calciatori in entrata. Se a entrare fossero due centrocampisti (o un centrocampista e un giocatore più offensivo non Under 21) i principali candidati a lasciare la squadra sarebbero per il momento due su tre fra Zaza in attacco (Wolfsburg e Milan su di lui) e il duo Pereyra ed Hernanes a centrocampo, nonostante entrambi abbiano fatto sapere alla società di voler rimanere a Torino. Evidentemente di fronte alla prospettiva di non essere inseriti in Lista e quindi di passare la stagione in tribuna uno dei due potrebbe cambiare idea con l'avvicinarsi della fine del mercato. Per il brasiliano è di queste ore l'offensiva del Valencia che sarebbe disposto a mettere 6 milioni di euro sul piatto, forse pochi per la Juventus che realizzerebbe una minusvalenza di 1,7 milioni ma di contro risparmierebbe 9,5 milioni fra stipendio e ammortamento residuo.

In entrata la "rosa" dei possibili acquisti a centrocampo pare ristretta a quattro nomi: Witsel, Matuidi, Luiz Gustavo e Matic. Alcuni di questi hanno la possibilità di giocare davanti alla difesa al posto di Marchisio nell'attesa che il numero 8 rientri dall'infortunio, altri - in particolar modo Matuidi - si troverebbero meglio come sostituti di Pogba dirottando magari Pjanic al centro del centrocampo. La Juve sta facendo le sue mosse su tutti e quattro i fronti ma non ha ancora deciso su chi affondare, la sensazione è che l'accelerata decisiva si avrà subito prima o subito dopo l'annuncio ufficiale di Pogba. A proposito del ruolo di regista, le ultime notizie danno in uscita anche Marrone ma sono voci che vanno verificate sia perché il giocatore è "vivaio club" sia perché garantisce un'alternativa di emergenza in più sia come vice-Marchisio che come vice-Bonucci. 

Aperta anche la questione relativa all'eventuale quinta punta, che potrebbe essere una seconda punta o più probabilmente un attaccante esterno destro che bilanci la presenza di Pjaca a sinistra. La descrizione coincide perfettamente con quella di Gabigol, capace di destreggiarsi in entrambi i ruoli e oltretutto Under 21 (quindi iscrivibile in Lista senza togliere il posto ad altri), ma la concorrenza su di lui è agguerrita. Perde quota ma non è da escludere totalmente l'ipotesi Cuadrado, mentre non va escluso nemmeno che in mancanza di alternative gradite la società decida di rimanere così con quattro punte in organico (Pjaca compreso), come fatto nella scorsa stagione.

Nelle ultime ore infine si è parlato anche di un possibile ritorno di fiamma su De Sciglio, con il Milan che fa muro e non vorrebbe cederlo. La notizia va comunque presa con le molle perché senza la cessione di Lichtsteiner, che al momento non ha compratori interessati e anzi sta trattando il rinnovo con la Juventus, comprare un altro terzino non rappresenterebbe una necessità per i bianconeri.