Andrea Bertolacci è il nome nuovo per il Milan che verrà. Galliani starebbe convincendo Preziosi a riscattare l’intero cartellino del centrocampista in comproprietà con la Roma per poi girarlo al Milan: in cambio i rossoneri offriranno la permanenza definitiva di Niang, entrato subito nel cuore dei tifosi genoani grazie alle sue prime apparizioni in rossoblù.
Bertolacci dovrebbe servire a colmare qualititivamente le ampie lacune lasciate dallo scarso impiego di van Ginkel, che ormai certamente tornerà a Londra a giugno. Il suo scarso impiego, per fortuna, non costerà alla società di via Rossi i 500 mila euro previsti dalla speciale clausola di prestito concordata con il Chelsea: l’olandese, certo, non potrà più raggiungere le 20 presenze in Serie A, ma non verranno versati comunque i 500 mila euro dovuti agli inglesi. I troppi infortuni sinora rimediati, difatti, hanno consentito a Galliani di ottenere il disallineamento da tale clausola, per cui il prestito (originariamente fissato ad un milione) s'è trasformato in gratuito.
In tal senso potrebbe proseguire ed avere continuità la linea adottata dal Milan già nel mese di gennaio, il Made in Italy. La prossima estate potrebbero infatti arrivare altri innesti tricolore: oltre a Baselli il Milan starebbe pensando a Marco Sportiello, sempre dall'Atalanta, come sostituto di Abbiati in scadenza di contratto.
In uscita, sempre da considerare l'ipotesi addio per il faraone. Nonostante le numerose assenze per infortunio, e il rendimento che dopo un inizio scoppiettante ha avuto un calo nelle ultime due stagioni, difatti El Shaarawy non ha perso tutti i suoi estimatori. In particolare uno sembra ancora intenzionato a portarlo via da Milano e dal Milan: Arsene Wenger.
L’allenatore dell’Arsenal stravede per il giovane italo-egiziano, e sarebbe pronto a presentare un’offerta alla dirigenza di via Aldo Rossi. Tuttavia, la trattativa non sembra semplice da concludere. Non tanto per l’opposizione del Milan, che sarebbe anche disposto a cedere il Faraone, ma soprattutto a causa della valutazione economica del cartellino. I rossoneri infatti potrebbero sì privarsi di El Shaarawy, ma non vorrebbero farlo per meno di 20 milioni di euro. Cifra che forse l’Arsenal non sarebbe disposto a spendere, per un calciatore che non sta dando garanzie fisiche e a livello di gioco.