Si chiama Georgios Samaras il regalo di Massimo Ferrero ai tifosi, assetati di rivalsa dopo la figura barbina in Europa League: contro il Vojvodina, tanto in difesa quanto in attacco, le cose sono andate malissimo, ed il tecnico - Zenga o chi per lui - ha bisogno di uomini che possano cambiare le carte in tavola. 

In rosa oggi la Samp ha a disposizione solo 4 attaccanti, due dei quali giovanissimi (Oneto e Bonazzoli). Dopo l'addio di Okaka (incassati tre milioni da parte del club blucerchiato), d'altra parte, era importante intervenire con decisione: ieri sera l'impennata per Samaras, reduce dalle (non felicissime, in verità) esperienze al West Bromwich ed all’Al Hilal. 30 anni compiuti, molta esperienza e soprattutto un lunga militanza con la maglia della Nazionale ellenica (9 gol in 81 presenze) e del Celtic, in Scozia (74 gol in 250 presenze): celeberrimo il suo gesto dello scorso maggio 2014, quando regalò un sogno ad un bimbo disabile, facendogli fare un giro di campo durante i festeggiamenti per il titolo scozzese. 

 

E' andato a buon fine anche l'ultimo incontro con l'agente del greco, che sta sostenendo le visite mediche a Roma e firmerà un biennale da 750mila euro a cui vanno sommati vari bonus legati a presenze e gol. Concluso anche questo affare, sarà il momento di pensare all'ultima entrata. Osti nelle ultime ore è rientrato forte su Matri, Denis e, soprattutto, Cassano e Balotelli.

Con loro, probabile anche l'arrivo del giovanissimo brasiliano Clayton, promessa del Figueirense. Sempre in Brasile si tratta anche per il fluidificante mancino Geferson dell’Internacional Porto Alegre: per lui - 21 anni appena compiuti e già la chiamata di Dunga per la Copa America -  la Samp ha offerto circa 4 milioni: nel caso in cui l'affare dovesse andare a buon fine, Zukanovic si ritroverebbe un'alternativa di tutto rispetto, ed uno tra Mesbah e Regini (più probabilmente l'algerino) verrebbe ceduto. 

Al pari di Salamon, appena rientrato alla base dopo l'esperienza al Pescara: il ragazzo vuole giocare, potrebbe anche tornare in B a fare il titolare, ed il suo posto, da vice Silvestre e Moisander, verrà preso dall'ultimo colpo di Osti. 

Ancora fermo e non ufficializzato il trasferimento di Lucas Mendes, arrivato ormai da gironi a Genova per sostenere le visite mediche. L'Al-Jaish, dove ha giocato nell'ultima stagione, ha completato l'invio dei documenti necessari per formalizzare il trasferimento. 

 

Get Adobe Flash player