In campo va tutto bene, ma adesso, dopo aver portato a Genova l'acclamatissimo Bergessio, qualche problema sul mercato sorge eccome.
Non certo in attacco, dove in attesa del Gonzalo blucerchiato vanno in gol tutti: Soriano, Eder, Okaka e Gabbiadini. Tutti in campo e mattatori del 'Boskov day' di ieri sera, contro l'Eintracht. Trofeo vinto per 4-2 che è servito anche a presentare la squadra ai tifosi.
Da domani, però, Osti dovrà tornare a lavorare, e pur avendo definito l'arrivo in prestito di Viviano dal Palermo - con conseguente cessione all'estero di Romero: ma non al Monaco, che ha preso Diego Lopez - il primo puntello che si ritroverà costretto a mettere è in difesa. E, probabilmente, non sarà Yepes. Situazione misteriosa, quella del colombiano, che aveva trovato l'accordo con il Doria circa una settimana fa e che poi s'era preso qualche giorno di tempo per risolvere i suoi impegni familiari, prima di firmare. Il punto è che, nel frattempo, il colombiano ha trovato altre proposte - dalla Premier, come confermato dal suo agente, e da Racing Avellaneda e Independiente - e la Sampdoria, giustamente, s'è stufata di attendere. Per questo l'affare pare ormai definitivamente saltato, cosa che quindi rende impellente l'intervento sul mercato. Per uno, forse addirittura due, innesti, considerato che durante il match di ieri sera s'è fermato anche Vasco Regini per circa 10 giorni.
Anche perché, contestualmente, il vero pezzo pregiato della rosa doriana, il campione del Mondo Mustafi, sta praticamente per fare le valigie: il Valencia domani incontrerà l'agente del ragazzo, per poi definire la proposta fatta a Ferrero. 10 milioni cash, esattamente quanto il nuovo numero uno ha posto come limite minimo per confermare la cessione, e quanto fatto sapere anche a Napoli, Juventus e Inter che nelle settimane passate hanno chiesto informazioni.
Mihajlovic, dovesse esser ceduto Mustafi, si ritroverebbe con una rosa completa solo dalla cintola in su, e che dietro si ritroverebbe inevitabilmente insoddisfacente.
Di ruolo resterebbero i soli Gastaldello e Fornasier, con Costa (anch'egli in partenza), Salamon ed eventualmente Palombo che dovrebbero essere adattati. Nelle ultime ore s'è parlato anche di Rafa Marquez, sul quale ci sono anche Verona e Lazio ma che, soprattutto, non ha un ingaggio abbordabile. Stando a quanto ci risulta, invece, il nome delle ultimissime ore è quello di Cristian Zaccardo, centrale o terzino rossonero reduce da un'opaca stagione e già in procinto di lasciare Milano. Su di lui, però, c'è da qualche giorno anche la concorrenza dei cugini del Genoa.