Solo scaramucce e affari secondari. Il vero calciomercato deve ancora iniziare, e lo farà ufficialmente nel 2016: nelle passate settimane le squadre si sono informate, annusate, hanno trattato affari che però, a breve, diventeranno ufficiali anche per il mercato italiano, che di fatto ha già perso Juan Iturbe (andato in Premier), Rafa Marquez e Maxi Moralez (entrambi vanno in Sudamerica), riaccolto Kevin Prince Boateng (al Milan) e Ricky Alvarez (alla Samp), e visto i trasferimenti di Suso e Rigoni al Genoa.
Attese ora le trattative più importanti: quelle che, per intenderci, potrebbero far cambiare maglia a pezzi grossi del mercato quali Giuseppe Rossi, Muriel, Zaza, Immobile, Ranocchia, Cerci, Lavezzi, El Shaarawy e Gabbiadini, tra gli altri. La sessione invernale del calciomercato durerà circa un mese, ed aprirà ufficialmente i battenti lunedì 4 gennaio 2016. La deadline, momento in cui si affolleranno i contratti last minute, è fissata lunedì 1 febbraio 2016 è prevista la chiusura. Il termine ultimo per depositare in Lega i contratti è, come ormai succede da qualche anno, alle ore 23:00 (in alcuni Paesi europei anche a mezzanotte, o oltre). Anche dopo la sessione invernale, le rose, obbligatoriamente da 25 elementi (8 dei quali formati nei vivai italiani), andranno riviste e rese note. Su Fantagazzetta vi aggiorneremo in merito a tutte le trattative, renderemo note le ufficialità, e proporremo le nostre consuete schede di presentazione dei nuovi acquisti (gli FG-Files) del massimo campionato.
VI RICORDIAMO CHE PER OGNI DUBBIO RELATIVO ALLA GESTIONE DELLE COMPRA-VENDITE, NELLE VOSTRE FANTALEGHE, E' CONSIGLIABILE CONTATTARE IL NOSTRO SUPPORTO LEGHE A QUESTO LINK.