"Quel reparto lì, il centrocampo, è quello da mettere a posto. Va ricomposto dalla A alla Z". Parola di Marco Giampaolo, che ha anche confessato come stia per lasciare Genova Soriano, destinazione Villarreal. 14 milioni nelle casse blucerchiate, che Osti e Ferrero dovranno immediatamente impiegare per regalare due rinforzi al mister, che al momento può contare sui soli Cigarini, Torreira, Palombo, Barreto e Linetty, come effettivi (Carbonero si sta solo allenando, deve ancora essere formalizzata la sua eventuale conferma) della mediana.

Ecco perché, come spiegavamo ieri, con l'Udinese - con la quale si lavora sulla formula, prestito con obbligo di riscatto o a titolo definitivo, per circa 7 milioni più bonus - si stanno stringendo i tempi per chiudere Bruno Fernandes, 22enne trequartista ma anche mezzala, all'occorrenza, che già era stato trattato da Osti a gennaio, e durante l'estate 2015. Il portoghese raggiungerà i suoi nuovi compagni in ritiro ad Acqui Terme subito dopo la fine delle Olimpiadi, dove è impegnato con la selezione portoghese. Quindi, probabilmente tra un quindici - venti giorni. Tanti, considerato che il campionato inizia il 20: ecco perché c'è da registrare un importante e convinto ritorno su Verre del Pescara, per il quale l'offerta della Sampdoria è ferma a quota 5 milioni. Il Pescara, che partiva da una valutazione di 9, è disposto ad arrivare a 7.5 bonus compresi: c'è ancora distanza, insomma, tra le parti, ma i buoni rapporti tra le due società potrebbero favorire il trasferimento. L'alternativa, ma solo se a Napoli arriveranno a breve sia Zielinski che un altro mediano, risponde al nome di Grassi, per il quale è stato chiesto il prestito al Napoli.