Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A e Liga (la Premier League non ha giocato per lasciare spazio alla FA Cup) che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A
Cristiano Ronaldo mantiene la vetta della classifica marcatori ponderata di Serie A con il rigore che ha dato il successo per 2-1 alla Juventus sul campo della Lazio. Grazie a un gol ponderato in più di "categoria 2" il portoghese rimane così in testa pur essendo stato raggiunto a 12,75 Gol Ponderati da Quagliarella, autore di due gol su rigore che hanno portato il risultato sul 2-0 in Sampdoria-Udinese 4-0. Zapata dell'Atalanta sale sul terzo gradino del podio con la rete del definitivo 3-3 interno contro la Roma.
Si migliorano Inglese (doppietta che ha portato il Parma sul 2-0 nella sconfitta interna per 2-3 contro la Spal), Petagna (2-2 della Spal a Parma), Benassi (2-0 della Fiorentina nella vittoria per 4-3 di Verona contro il Chievo), Stepinski (1-2 del Chievo contro la Fiorentina) ed El Shaarawy (3-0 della Roma a Bergamo).
New entry settimanali Ciano (seconda e quarta rete in Bologna-Frosinone 0-4) e Kouamé (1-0 del Genoa nel successo esterno per 3-1 contro l'Empoli).
LIGA
Stuani del Girona rimane leader ma vede avvicinarsi pericolosamente Messi (seconda rete in Girona-Barcellona 0-2). Terzo rimane Suarez del Barcellona.
Avanzano Griezmann (1-0 in Atletico Madrid-Getafe 2-0), Raul de Tomas (decisivo in Alaves-Rayo Vallecano 0-1), Ben Yedder (primo gol in Siviglia-Levante 4-0), Benzema (1-0 e 3-1 nella vittoria per 4-2 del Real Madrid sul campo dell'Espanyol), Muniain (decisivo in Athletic Bilbao-Real Betis 1-0), André Silva (2-0 in Siviglia-Levante 5-0) e Sarabia (4-0 in Siviglia-Levante 5-0).
Nuovo ingresso nella top 30 Rodrigo (3-0 finale in Valencia-Villarreal).
Appuntamento a martedì con un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.