Strano ma vero. Come avrete certamente intuito dal titolo l'approfondimento di oggi riguarda le cinque partite di campionato che hanno registrato la maggior differenza di valori nel possesso palla. Un dato molto significativo nell'analisi di una partita, ma che non è sempre sinonimo di vittoria, come dimostrano alcuni degli esempi che troverete quest'oggi. 

SARRI? NO THANKS - Tante le conferme, a cominciare dalla Juventus di Massimiliano Allegri che guida la classifica, ma altrettante le sorprese, come ad esempio il Bologna di Donadoni, che contro il Cagliari ha fatto registrare un 73% di possesso palla, pur non andando oltre l'1-1 stagionale. Oppure il Milan di Vincenzo Montella, vittorioso per 3-0 sul campo del Crotone, complice anche una preparazione anticipata causa preliminari di Europa League (e poi sappiamo tutti com'è andata la stagione dei rossoneri). 
Ma la vera sorpresa è la non-presenza in classifica del Napoli di Maurizio Sarri. Ebbene sì, nonostante i partenopei abbiano la miglior percentuale media di possesso palla stagionale sia in casa (62,2%) che in trasferta (58,3%), il loro picco massimo è stato un 72% nel 3-0 contro il Cagliari alla 7a giornata, che li lascia fuori (seppur di poco) da questa top 5.
Volete sapere chi fa parte di questa speciale classifica? Ecco a voi i vincitori...

5° POSTO) BOLOGNA - CAGLIARI: 1-1

DIFFERENZIALE: 73% VS 27%

4° POSTO) INTER - CAGLIARI: 4-0

DIFFERENZIALE: 74% VS 26%

3° POSTO) ROMA - SPAL: 3-1

DIFFERENZIALE: 74% VS 26 %

2° POSTO) CROTONE - MILAN: 0-3

DIFFERENZIALE: 25% VS 75%

1° POSTO) JUVENTUS - CROTONE: 3-0

DIFFERENZIALE: 78% VS 22%