Negli ultimi giorni il clima in corso Galileo Ferraris a Torino si sta facendo veramente caldissimo e non solo per fattori meramente atmosferici.
La dirigenza della Juventus è alle prese con diverse situazioni spinose, tra le fughe di notizie che vedono i calciatori protagonisti di clamorosi litigi nell'intervallo della finale di Champions League, e comportamenti non proprio da professionisti modello, senza dimenticare le doverose voci di mercato.
In particolare i cosiddetti rumors quest'estate sembrano aver preso di mira il reparto degli esterni difensivi bianconeri. Facciamo dunque il punto della situazione di questo compartimento, partendo da coloro che, ad oggi, lo compongono:
Alex Sandro: L'ex Porto pare essere al centro dei desideri di diverse squadre inglesi. La sua stagione è stata oltremodo positiva sia in campionato (26 presenze, fantamedia 6.52) che in Champions League. I bianconeri non se ne vorrebbero privare a cuor leggero e, per ammissione di Beppe Marotta, hanno già rifiutato un'offerta cospicua (60 milioni di Euro n.d.r.). Le ultime voci di radiomercato riferiscono che la dirigenza juventina è pronta ad offrire al brasiliano un rinnovo, per allontanare definitivamente le sirene inglesi e blindare uno dei migliori esterni mancini mondiali.
Dani Alves: L'esterno brasiliano è approdato alla corte di Allegri poco meno di 12 mesi fa a parametro zero, tra i mugugni dei soliti tifosi che lo ritenevano un bollito. L'ex Barcellona, nonostante l'assenza prolungata per via degli infortuni, si è ritagliato un ruolo da protagonista soprattutto sul palcoscenico europeo, mentre in campionato il rendimento non è stato altrettanto eccellente (16 presenze, fantamedia 6.28). Negli ultimi giorni, complice anche la presunta voglia di cambiare aria, l'esterno destro si è reso protagonista di qualche uscita non proprio irreprensibile. Il futuro pare riservargli una rescissione consensuale con la Juventus prima di tentare l'avventura Oltremanica con la maglia del Manchester City.
Kwadwo Asamoah: La definitiva esplosione di Alex Sandro ha limitato l'utilizzo del ghanese, sia in campionato (17 presenze, fantamedia 6.12) che in Champions League. Il suo futuro potrebbe essere lontano da Torino per sua stessa volontà. Secondo quanto riportato dai rumors sarebbe stato infatti lo stesso ex Udinese a chiedere la cessione, tuttavia per ora sono state poche le dimostrazioni di interesse ed ancora meno le proposte concrete.
Stephan Lichtsteiner: Partito con il rango di riserva lo svizzero ha saputo approfittare dell'assenza di Dani Alves per ritagliarsi il suo spazio, soprattutto in campionato, dove però il rendimento è stato tutt'altro che eccelso (25 presenze, fantamedia 6.02). Negli ultimi giorni si è tornato prepotentemente a parlare di una sua cessione, visto il possibile arrivo di un altro terzino destro titolare e la voglia dell'ex Lazio di giocare con continuità. I rumors parlano di un nuovo interesse da parte dell'Inter di Spalletti, ma finora offerte ufficiali non sembrano essere arrivate. La sensazione è che se non dovessero arrivare offerte sostanziose, lo svizzero continuerà la sua avventura in bianconero.
Passiamo ora all'analisi di quelli che potrebbero essere i nuovi acquisti della Juventus, tenendo però ben conto del regolamento sul tesseramento degli extracomunitari e considerando l'acquisto, già ufficiale, di Rodrigo Bentancur e la trattativa in fase avanzata per Douglas Costa, escludendo dunque il possibile arrivo di altri giocatori extra-UE.
Héctor Bellerín: Esterno destro classe '95, è cresciuto nella cantera dela Barcellona. All'età di sedici anni si è trasferito all'Arsenal dove ha completato il suo percorso nel calcio giovanile. Dopo un prestito al Watford nel febbraio 2014 è tornato ai Gunners per prendersi il posto da titolare nel giro di poco tempo. Nell'ultima stagione per lui 33 presenze in campionato e 5 in Champions League con un 1 gol e 4 assist. Su di lui pare esserci forte la pressione del Barcellona che lo vorrebbe riportare in Spagna dopo l'esilio dorato inglese.
João Cancelo: Dal Portogallo, fino all'Italia passando per la Spagna, dappertutto sembrano essere sicuri dell'interesse della Juventus per questo esteno portoghese attualmente in forza al Valencia. Nell'ultima stagione ha totalizzato 35 presenze nella Liga con 1 gol e 4 assist, attualmente viene valutato tra i 20 ed i 25 milioni di Euro. Visto il prezzo non esorbitante e le grandi qualità tecniche ha tutte le carte in regola per diventare l'erede di Dani Alves sulla corsia di destra della squadra di Allegri.
Gaël Clichy: Ripercorrendo le orme dei grandi parametri zero della Juventus degli ultimi anni, il francese potrebbe essere il successore di Kwadwo Asamoah come esterno mancino del pacchetto arretrato juventino. Svincolatosi dal Manchester City dopo una stagione da 25 presenze ed un gol in Premier League, il nazionale transalpino è cercato da mezza Europa, Inter compresa, ma l'inesauribile voglia di "opportunità" di Marotta potrebbe fare nuovamente la sua comparsa.
Matteo Darmian: La sua stagione inglese non è stata certamente pari alla prima. Sotto la guida di José Mourinho, l'ex Torino ha messo assieme solamente 18 presenze in campionato, senza mai trovare né la via della rete né un passaggio decisivo per i compagni. Facile dunque ipotizzare una sua cessione ed il prezzo, relativamente di saldo, potrebbe semplificarne il ritorno in Italia. Dopo un lungo corteggiamento da parte del Milan, il ventisettenne è stato riaccostato alla Juventus. Oltre al prezzo, la dirigenza bianconera e Max Allegri ne apprezzano la capacità di disimpegnarsi su entambi i lati del campo.
Mattia De Sciglio: Pallino di Allegri fin dal suo esordio in Serie A, l'esterno difensivo è ormai prossimo a lasciare il Milan dopo un'altra stagione non positiva, nonostante le 25 presenze in campionato (5.58 di fantamedia). La trattativa con la Juventus è già avviata da tempo e pare essere vicina ad una conclusione positiva nonostante l'inserimento del Napoli. Stando ai rumors il suo nome dovrebbe comparire tranquillamente nella rosa bianconera della prossima stagione.
Jonas Hector: Nome a sorpresa salito alla ribalta nelle ultime ore. L'esterno tedesco non rientra nei canoni tipici dell'investimento juventino, non è più giovanissimo, già 27 anni, e neppure economico, vista la valutazione di circa 20 milioni di Euro. Nonostante questo l'esterno mancino della nazionale teutonica è stato indicato da molti come la possibile sorpresa di Marotta nel caso in cui Alex Sandro dovesse lasciare la Vecchia Signora. Nessuna trattativa ufficiale per ora, la sensazione è che si tratti più di una boutade di mercato che di un interesse concreto da parte della società piemontese.